Volontà - anno X - n.8 - 30 maggio 1957

succes~o apparente. l\la come ::-e ne :,alvcrebbc I' intimo scuso, I' anima - cioè si eviterebbe la involuzione che vediamo in ano cbppèrtuuo do– ve i Capi comandono e gli altri ub– bidiscono ... ). Si è suit:idato l'nmbnscialo del Ca– uadà :ti Cairo. Han detto i giornali: perchè in un:inchicsta del Senato degli Stati Uniti egli cm stato clefi11i- 1c. sospeuo di filocomunismo - su indicazione di un rapporto segreto della famigerata FBI. Se tale spiegazione del suicidio sia vera non può ovviamente dirsi. :Ma è certo che cs:.a è verosimile. Gli SU, cioè la maturn gang di co– mandanti che vuol imperarc-::.em– pre-piìl dtt Washington, ha nella fì'Rl uno strumento enormemente forte di polizia poiitica, che rncue le mani dappcrlutto senza risponde– re a nessuno delle proprie azioni, che non ha unila da invidiare alla G.P.U. russa od alla Gestapo nazi– sta. E' un ammonimento grave che ne– gli SU - cioè nel paese in cui c'è indubbiamente la vita popolare re– lativamente pili intensa, in cui mm finissima rete di associazioni -spon– tauee immette nel corpo sociale ef• ficaci e quotidiani stimoli e freni non pianificati o oontr0Jlati, in cui il capitalismo stesso sta tentando strade di superamento del -suo pro– prio difelto radicale 1 il· paese in– somma che è di fotto oggi, come Europa-viva, ali' avanguardia del cammino umano (il paese la socie– tà, non il governo lo Stato) - pos– sa sussistere una sì enormemente grave anomalia, sol pcrchè serve a- gli intere~:.i di <:hi comanda e di t:hi aspira a tomtmdare ... li Pre:iidentc Eisenhower pare prc~o nella spirale co11elusiva delle involuzioni autoritarie, Si è fatto comprare un elicottero personale per andare a giocare a gol1. Lo han– no redarguito perchè la sua auto non rispettava i limi1i di velocitil SlL strada. Una carrozzeria italiana ha costruito per lui una vettura ultra– di-lusso. Ecc. 11 Prosidente Bulg,n1iu, gonfio di gas venefico. sta salendo anch'egli, parallelamente, all'empireo della potenza . .Manda messaggi da padre– terno a lutti i governi che osano non prestargli diretta ubbidienza: i mes– saggi con cui cerca cli blandire gli statisti della Germania, i messaggi in cui scopertamente minaccia di terreu1oto-uucJearc gli stali11ti dei paesi altri di nord Europa, la Da– nimarca, la Norvegia, la Svezia, f'Q. landa. Come diventano stupidi i gover– nanti, via via che rnggiungouo la massima potenza, ciò che a Jor pare andare in-su cd è invece una vera è propria discesa all'inferno. (Qualcuno dovrebbe pure ricor– dare al signor Bulganin che il siste• ma delle mina<:cie lo hanno usato in .Norvegia in Danimarca in Olan– da i nazisti, uon molto tempo fa, e si sa che fine hanno fatto ... ). Gli statisti inglesi, MacMillan ora in testa come ieri Churchill od At• le, stanno dando prova d'una siugo• lare intelligenza e d'un coraggio an• cor più singolare. Da anni si son posti il problema 431

RkJQdWJsaXNoZXIy