Volontà - anno X - n.7 - 1 aprile 1957
del sindacato dai partiti stessi, per impedire che i loro dissensi si ri{let• tano sulla compaue;:;;:;a della classe lavoratrice nelle sue lotte. Lotta per il potere e dittatura: Sono fra coloro che n.on . denunciano lo stali.nismo come rm fenomeno di particolare C<tUiverici di un uomo. Una tale concezione del resto è c1uantodi più a,1t.imarxista si possa cforc. Il male è nel sistema: nel sistema a piramide, basCllosull'assoluto disprezzo elclla personalità umana e della capacità delle masse alla autoelev<1zio,r.e.Senza l'adesione delle masse, senz<i l<i convin:ione dei loro componenti sulla bontà del sistema, non è possibile costruire un mondo di uomini liberi, nè libe. rare gli uomini e/alle irtiquilà, e/alla farne, dalla guerra. Ricorda la conclu• sio,ie del mio « Si fa presto cidire fame »? La Sua concfosione è troppo pessimisti.ca e «volontaristica» per tro• varmi consenziente. Bisogna creare, attraverso al libero confronto delle idee (e le migliori avranno la prevalenza), zm regime che costringa cùr.scmiuomo " operare in conformità con l'interesse generale: rm regime che con le sue norme e le sue leggi, approvate dal popolo, impedisca all'uomo di sopra/• fare un altro uomo. Detto tutto <Juesto,non fio bisogno di precisare che sono un socicilista democratico ( e non un socialdemocratico J. Co,, molta cordialità. PIERO CALEFFI C. ZACCARIA A G. B. J NTERLOQUISCO nel tuo dialogo con P. Calcffi, prima di tutto per ral- legrarmi della felice scelta d'una tale persona pel' iniziare questa nt· brica. Essa potrà (almeno noi lo speriamo) far agire tra gli amici d'altro pensiero le iclee•volonlà essenziali che ci animano; ed anche con le rifles• sioni che essi ci suscitauo, ci aiuterà a tradurre !ali volontà dell'anarchi– smo in atteggiamenti pratici. Mi pare che alla tua chiara esposizione, considerato come Calcffi vi ha risposto, sarebbe utile aggiungere brevi complemen!L Anarchici: E' ben vero che 1101 srnmo al fondo moralis1i, ma 11011 mi pare che ciò costituisca una malattia: anzi, a noi pare di esercitare pro– prio con questo la (unzione di « stimolo » o <li « fermento>> che è propria delJ'anarchfamo, del cristianesimo, di tutti i movimenti non-politici.· La po• Jitica è divenuta pili sporca che mai da quando gli ambiziosi di potere si son trovati fra le mani stmmenti d'impensata potenza come la radio il gior• nale a grande tiratura la fabbrica enorme col suo gregge di lavoratori e, ultimo ma non certo minimo, l'uso distruttivo dell'energia nucleare. € più 362
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy