Volontà - anno X - n.6 - 1 febbraio 1957

vie e trasmettono la parola d'ordine ad ogni gruppo aspettando i tram alle ferma te, lanciando la consegna ad alta voce nei bar. · 12 genna.io. L'idea del boicottaggio ha convinto tutta la popolazione. La febbre sale. Si parla di un movimento che oltrepasserebbe il boicot– taggio e arriverebbe fino allo sciopero gencralt:, Degli emissari hanno vi– sitalo qualche negozio consigliando ai proprietari di non aprire la porta « nel loro interesse ». Le autorità prendono delle misure di prer.auzione, Forze di polizie.. armate di fucili e di fucili-mitragliatore, delle Jceps, si situano in posti strategici. 13 sennaio. Questa giornata domenicale è calma. I campi di foot– ball, i cinema ed i caffè sono stati affollati come il solito, 14 sennaio. La città è animata dalle prime ore del mattino. Gli ope– rai e gli impiegaù vanno a piedi al loro lavoro, Tram cd autobus circo– lano a vuoto, il bigliettario ed il conduttore. sono in generale soli. Qual– chevoha uno o due viaggiatori. Le vetture non sono protette. Verso le 9, qnalche passeggero di pii1, sopratutto impiegaù, ma il totale per veicolo non supera la mezza dozzina. . Gli agenti di polizia si recano al luogo del loro lavoro sulle motoci– clette di scnrizio. Le misure di precauzione sono importanti ma discre– te. Pochi poliziotti nella via, ma larga concentrazione negli edifici del centro. Il lavoro è normale, nei limiti permessi dalla corrente elettrica. Bot• teghe e mercati sono poco frequentati. Presso i magazzini che liquida– vano non si sono formate le"solite code. Verso le 13 la piazza dell'Università è occupata dalla polizia. Di– staccamenti si sono raggruppati progressivamente nel corso della mattina. Qualche poliziotto porta il moschetto. Caminns e Jeeps stazionano nelle vicinanze immediate. All'uscita delle lezioni, gruppi di studenti grid'ono contro i rari pas– seggeri che si senrono dei tram e degli autobus. Fra i viaggiatori figurano poliziotti in ('.ivile e falangisti. Delle pietre sono lanciate contro i veicoli e dei vetri sono rotti. Una manifestazione si improvvisa attorno agli al– lievi della facoltà di medicina. Quando la testa del corteo arriva vicino alla via Balmes, si trova di fronte a parecchi camions di poliziotti. I po– liziotti scendono r: caricano i manifestanti colpend'oli con la mazza e con il calcio deHe pistole. Nel pomeriggio il boir.ottaggio è totale. I veicoli circolano vuoti. Via via che il pomeriggio ovanza le vetture rientrano ai depositi. All'uscita degli operai dalle officine~ non rimane che qualche tram. Nonostante una forte pioggia e poi una n~vicata, i lavoratori rag• giungono i loro domicili a piedi. Nella serata continuano a circolare le 332

RkJQdWJsaXNoZXIy