Volontà - anno X - n.3-4 - 1 dicembre 1956

lo dalle tutele che abilmente lo man• tengono nel conformismo doveva portarlo fatalmente a scontrarsi nel– la più crudele repressione. L'ideologia di Ferrer e la sua a– zione si concretano nel solo fatto di credere che nessun metodo limitato a formare dei buoni cattolici o sem– plicemente dei buoni cittadini, non a880lve la sua autentica missione. Con, questo egli ha contribuito a creare una nuova coscienza storica, una più larga coscienza; ta.ochè, ser– Ycndosi dei mezzi che trovavansi a 11uaportata, diffuse l'espressione me– todica di questo concetto di coscien– za, partendo da un insegnamento ra. zionalista. Francisco Ferrer rispettava tutte J « La RAgione :o. Roma, 10 onobre 19llf. Marinelli aggiunge che Ferrer il 27 mag• gio 1907, acrisae dalla sua cella in c.ucere. ad un gruppo di giovani b:1rceUonesi: « Nou giochiamo con Je paroJe. Liberali, rcpub- . blicani, anarchici ... nient'altro che parole che dobbiamo respingere, noi che procedia• mo ::on tutto il cuore verso un ideale di rigenerazione umana ». le religioni, combatteva soltanto la loro dittatura. La coraggiosa lotta eh 'egli sostenne contro il clericali– smo era una conseguenza dei fatto– ri tempo e luogo. Perfino i suoi più accaniti avversari dovettero ammet– tere ch'egli s'era tutto dedicato ad un ideale di bene collettivo. La sua sincerità eccezionale lo porta al to• tale sacrificio. Francisco Ferrer non è 11oltanto una.entità notevole del suo tempo e della generazione del '98 del suo paese: egli li sorpassa. Il suo razio– nalismo integrale, l' interprelnzionc razionalista dell'umanismo, la sua comprensione, non soltanto dei pro– blemi di mossa ma anche della sua condizione di fucina indivisibile di una nuova nristocrnzia dello sfor.w e della volontà, e la sua fede nella 1cicnza, sorgente unica di verità, so– no altrettante teste di ponte che fanno di Ferrer il precursore di un avvenire che noi intravediamo sol– tanto. SOL FERRER Ringrazinmo Sol Ferrer, uhimn figlia di I~. F., di quest'articolo che prcscn1n, per la prima voha ai !cuori di Volontà, la belln figura del padre. Cogliamo quest'occasione per avvisare i noSLri le\lori che Sol Ferrer, già autore di on libro « l~e writabl~ Ferrer » sia preparando una 1esi da prtsenltlre ali■ Sorbonne su: e Il permero politico e .sociale di Franc*o Fe"er •· F.&a sarà grata a tulli coloro che potranno darle indica:i:ioni bibliografiche suTia vila e tull'opcra di Fr:mcisco Fcrrtr spccialmcn1e in italiano. Siamo lieti di poterle intanto -comunicare una prima nota di libri su Ferrer che si trovano nell'htilulo Jnternaaionalc di Storita Sociale di Amsterdam, che qui di seguilo esponiamo: Sm.uu1:o Lu1s Le procé.s Ferrerei l'opinion europécnne. I. Formation de la legende de la culpabili1é dr. Ferrer. - Il. Rcsumé du prO(ès. Quclques pagcs ex1rai1es du livre du Dr. Siman-o. Ixelles - Bruxelles, 1910-8°. CAN'A'I.S SALVAT'Ofl Los suceso, de Espaiia en 1909. Cronica documcn1ada. Madrid, 1910-11, 2 torna, 8°. l. La quc11ion dc Marruecot y la camp11iiaen el Rif_ La prote11a contro la guerr,. 183

RkJQdWJsaXNoZXIy