Volontà - anno IX - n.10-11 - 1 maggio 1956
arriYa a fecondare l'uo,·o? Non ve– do in questo niente -di idealista nè di reazionario. Invece la teoria di Lysenko non ha di materialista che la sua fraseologia. Essa si basa su argomenti che ,sono stati già da tem. po confutati da Lamarck, mescolati a d.cUe Yecchie tradizioni popolari e l'insieme abbellito dallo sciovinismo sovietico. Per esempio, noi sappiamo che gli eminenti biologisti francesi Geor– gos Teissier e ,Marcel P:Tenant, mem– bri del partito comunista francese, si sono rifiutati, da parte loro, di es– sere i porta-parola deJla biologia mitciuriana in Francia. Per non Ca– re uno scandalo, il p. c. (u obbligato a ricordarsi che ern un partito demo– ('ratico (se ne ricorda così di rado) e la difesa •d.el miciurinismo [u af– fidata a dei volontari meno rappre– seut.aL.ivi.. Ma ,Lysenko ha insistito sul Cauo che ne·lla dottrina marxista un ruolo predominante è assegnato all'azio– ne dell'.ambiente esterno sull'indivi– duo. Questa influenza, incontestabi– le storicamente, non è meno eviden– te in biologia e nessuno pensa di negarlo. Ma dove Lysenko attenta a1- la verità è quando estende questo effetto dell'ambiente ai caratteri ere. dilari, Si è rimproverato a Ly<Senko che, s~ondo le sue teorie, la classe proletaria sarebbe tarata ereditaria– mente in confronto alla classe agia– ta. Lysenko non ha fatto che gridare centro la cattiva fede dei suoi avver– sari e rispondere evasivamente. Ciò che d.:1 alla sua teoria un ca– rattere eminenteinente materialista e sovietico è che es-sa dà all'uomo il potere di trasformare ]e .specie ani– mali e vegetali )JCr il massimo ,Jj utilità. Una scienza, dice Lysenko, che non è fatta per dare ai lavoratori la fiducia che possono raggiw1gere de– gli obiettivi pratici non merita il nome di scienza. 1E molti ,sono colo. ro che p,ensano che è il segreto della vi11oria ,di Lysenko. Può darsi, in– falli che in Russia, dove l'agronomia è mollo in ritardo in confronto a quella dei vaesi occidentali dal pun• to di vista della selezione delle varie– tà pili utili, dei metodi grossolana. mente empirici possono dare dei ri– sultati più rapidi. Ma è lllla po.litica a corta vista pensare che possano so– stitu'ire Je ricerche profonde per i miglioramenti ulteriori. I dirigenti sovietici avrebbero po– tuto più facilmente a1Jplicarc im. mediatameJllc i metodi miciuriani e continuare a finanziare nello stesso tempo le ricerche sulla genetica. Non possono ignorare che i miglio– ramenti del grano faui dai genetisti hanno 'procurato ai coltivalori degU S. U. quasi un miJial'dO di dollari di benefici Eupplementari. Si è .portati jufine a pensare che la principale ragione, al di fuori delle rivalitì1 pcl'SOnali, che ha con– dotto i dirigenti sovietici ad annul– lare una scienza a -scomunicare tanti scienziati, va cercata nella battag1i.a anti-oocid,cntalc, della quale essa è una fase. In ogni modo questa deci– sione -r:ivela un inconcepibile ,acceca– mento da parte Jei comunisti i quali avendo adottato Darwin al principio della loro carriera, si credono, ora che sono al sommo ,del potere, auto. rizzato a censurare la scienza biolo– gica come censurano la letteratura, le belle arti, la musica e come spe– rano di censurare, un giorno, i mi– nimi pensieri <lei loro soggeui allo scopo ·di renderli pili felici. BLAISE PASCAL 549
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy