Volontà - anno IX - n.1-2-3 - 1 luglio 1955

Alla prima occasione speditemi una lista di sottoscrizione. Anzi se me la manderete con il primo numero è meglio perèhè è meglio far cono. scere il periodico. Ho fatto circoJare molte liste ed ho un pò di esperienza. Sei forse in relazione con Luce Fabbri? Se per caso lo fossi ti prego di mandarmi il suo indirizzo. Con iJ di lei compagno ci siamo voluti im• mensamente bene per molti anni e siamo legati da una vera e propria amicizia ... 01>pure se hai l'indirizzo di Venturini. t stato sempre in contatto con il compianto Camillo che era stato a casa del Ventnrini mentre si trovava sotto Je armi. Presso di lui teneva i suoi libri cd andava a studiare nelle ore libere. Per questo credo che sia probabile che l'abbiate conservato. Cordiali saluti SALVATORE CORTESE Lungro, 8 marzo 1945 Cara compagna, in <1ues1iultimi tempi, cioè daUa ca<luta del fascismo ad oggi, è di mocla clire: (( i suonatori sono stati cambiati, ma la musica è sempre la stessa ». Giorni fa sono stato chiamato dal locale maresciallo dei carabi– nieri 1:.er chiarire !'indole <lelle mie relazioni con, la vedova Bemeri. La mia famiglia ha sofferto un'infinità di perquisizioni e di sevizie durante la mia residenza all'estero per opera dei fascisti ed ora è duro do,·er constatare che si è al punto di prima. E dire che abbiamo aiutato i libe• rntori con Ja speranza che ci porlassero ]a libertà. Saluti cordiali. SALVATORE CORTESE 6 Montevideo, 27 novembre 1944 Caro compagno, 1 LA NOTIZIA che mi dai della morte di Mastro in un campo di con• ··· centrazione i11 Germania è stata dolorosissima per noi, specialmente per la mamma e per me. Chi sa qumrto l'lw~i fatt.o soffrire! Che Casimiro - alla ,ma età - abbia ripreso il lavoro di Errico, ci sembra magnifico. L'importante è questo: che, nella catastrofe, gli italiani conservino la voglia di lavornre. Come ci si vergogna di essere così lontarlO 1 QueSl3 Jettcr:'l cr3 dirella a P. Turroni, le ahrc che ~eguono a G. Bcrneri. 67

RkJQdWJsaXNoZXIy