Volontà - anno IX - n.1-2-3 - 1 luglio 1955
le migliori e le più. solide costituzioni hanno anch'esse fi11oraresistilo bene. No,,. f" 1 è ,l,,bbio che la nostra riunione non. è più che una questione di tempo, di /H1,Zic1i.::.a, d' ostina....-ionee di fiducia nel suo destino. Se voi ve– dete per caso il mio vecchio zio Pio, del quale sono senza notizie e che mi /aam10 detto che sia molto malato, vi prego di. ricordargli il mio in– dirizzo (che è cambiato) e di fargli i miei affettuosi saluti e quelli della mia famiglia. No11ostant.e la distan:a, le difficoltà di ogni genere di circolazio1te e d'informazio,i-e, sappi.ate che c'è un po' ovunque degli ami.ci e dei compa– gni <l'i<lee, e se questo pensiero può aiutare, voi ed i vostri, attraverso /,e amarez;e <lioggi, sarei sodisfatto di avervelo trasmesso. Ogni settimana che passa ci porta un poco piri di s1>e.ranza. Ci saranno ancora giomi belli. a condizione di saper att.ingere in noi stessi le energie della salvez:w. A be,1, presi.o, cara cugina, il piacere di leggervi e di avere qualche dettaglio su quello che voi state facendo. E, naturalme111e, se voi pen.$ate che ,wi possù.mw, <li qui, foviarvi qualche cosa di generi alimentari che vi ma,1cmt0, 11011. esit.ate a farcelo sapere. Fraternamente e fe<lclmentc A apoli, allora, ru l'incontro casuale con uno dei« dirigenli » del. Ja ricostituita centraJe sindacale li. bera (la CGL, allora avvi:mte un'al– ba di azione sindacale autonoma, im– J)iantata tra i Javoratori di varie in– dustrie con una tenace propaganda da Genti.le a Villone) che procurò il punto di 1rnrtenza: l'indirizzo di Ar– mido Abbate. Era Armido Abbate un :marchi. co di vecchia data, ferroviere d'ori– gine, licenziato dallo Staio fascista nelle note purghe a causa dell'aui. ,,ità note,,ole data al vecchio Sinda– cato Ferrovieri, rimasto da allora a Napo I i senza mai deflettere dalle sue idee nonostante le persecuzioni te• naci del regime. Egli s'era mante– MARCEAU P1vERT nuto in contatto con i 1>ochicompagni che vh 1 evano nella città e nei din• torni. Fu per noi una scoperta preziosa. A parecchi anni ormai dalla sua scomparsa, è sempre con viva commozione che pensiamo a lui, che sen– tiamo cosi grande il vuoto della sua mancanza. Ansiosi come noi eravamo Jj stabilire contatti, di rimetterci al lavoro, l'inconlro con Abbate fu come una sorgente benefica.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy