Volontà - anno VIII - n.6-7 - 15 novembre 1954
anch'essi <1tle11ti a procfournrsi progressisti e liberali nel promuovere il colpo cli. Swto che lw. porlllfO al potere Castillo Arnws. U,,. p(lcclteuo è arrit1l1l0 <t Guateuwla llll'incliri::o clell<tsignor" De Ar• be11:. Ln postll, 11aturnlme11tccollaborw11e con In poli:ia, lo lw aperto. V'e– rcmo braccicilcui e collllne e llnelli ed orecchini, con perle e cliumllnti, per 25.000 doll<1ri,spedit.i dli, u,u,. smncle gioielleri(I. di New York ti cui nano stuti orcli,wti q111mdoil nwrito ancoro. facev,i i.l Presi<le11tc-nmico-clci-11overi. Castillo Arm(ls lrn.ordùwto che venissero vencluti li profitto e/elio St(ltO. Ecl. è slltla 1m<1 risorsn, poicliè ;. signori loct1li si crnno rifiutc,ti. e,. co111rilmire volo11tarùu11c11tc il denc,ro occorr<mt.eper pagare i co11tttdi11isollei;lltisi con lui, e per affrontllrc i problemi maggiori del moment.o. Gli. lu111110 risposto: vi. dillmo noi un piano pcrchè i denari per le s11cse pubbliche :.ia110 ,,r,•levMi da tutti i cituuli11i, come dev'essere in democr(l• :ia, non solo dtt 11-0i. E 11a1umlme11te il piww svili,,ppcwn in bella tecnicli il solito trucco: un,, imposfo per tuui co11gegm11c, in modo clic solo i poveri In P"gltino rculmenle. Al che, siccome i poveri uon lumtio dem1ro, in Cllf1• tcuwfo, C"stillo Arttws è stetlo costret.to (1 rispondere con ww let1t1-sul-ct1• pitule, sh,. pure di solo il '3 per cento. Non c·è 1wricolo cl,c vediamo prossima111e111e mt (lltro colpo di Strtto, ed cmch'egli venga procfomato com,misttc? (In verità, chi sovrcippone ideolosic e, <111este lolle politicl,e, quc,lim• quc esse simro, è molto cwulido. !.,'animo è sempre lo stesso: il bandito di stnufo che -vuulc il portufoglio di chi pllssa. Basw, fc,rlo lui un cerio livello, e soprcit11tto fmsta. citicere, percl1è si entri nellu. Stori<1, si divemi un lilw– ,.lllOre ,m eroe ecc..... ). Un bel saggio di ":ione-di-governo ci, vien<~dall'lmlocim,. EvflCltltlll ltt />flrtc nord del paese, i gcucrllli e politici francesi lwu. dc110 tti loro colle– ghi loctdi: ecco, orr, fate ·voi. E mentre nel norcl occupcll.o dalle tri,,ppe e drti f1111:io,wri << co,11tmisti » veniva ac,1uistmulo pro11tamc11tcco11siste11:u lo Sullo del Vict.min (le dcmocrci:ic progressive son rcipidllmentc costruite ...), nel sue/ lo StlllO dc/. Victmin mostrava subilo gmvi crepe interiori. Il Primo Ministro, Ngo Din Dicm, s'è tro1.mto in co11traslo con il Ct111u di St.<1toMuµgiorc, genera/e I/in, al <(lllllehu mm1dato i11vctuoordine di fJ(tr– tire per fo Francia. Il primo lw chiamcllo d'urgenza cfol suo paese u,rn banda di pnrtigi<mi cattolici, e se n'è f<ttta ww guardi" del corpo che circomlc, il p,,ia::::o presiden:iale. L'altro, invece, lm messo dei carri 11rmttti llttoruo ,,i/et :ma residenza, mostre, d'aver attorno a sè l'Esercito, e risponde clic in Fra11citideve muforc Ngo cd i suoi ministri. L,,.sedia di comllndo è mui e sono in due" volcrfo: di qui ft,. situllzione paradoss(lle c/w è in alto, me11tre i rifu.glllti dal 11ord affluiscono ud accre– scere i/. di.sordine. Gli americw,i - che non potevano senut pcr<lere faccict mo111ctre ww loro poli:ùi oc/ 1111 loro governo dopo In ritirata dei frllncesi - si limitc,110 324
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy