Volontà - anno VIII - n.1 - 1 maggio 1954

dall"»lbcrgo, e l'accompagna a rientrarvi, ira la ,orprua ouequioP dei viUeggianti tornati di colpo riverenli ed amichevoli veno I» donna amica del polente, 11 quale, di fronte a quel vohafaccia, dice alla donna: il .suo torio non è tanto di fare un mc,tiere immorale quanto di non atlf:r .sucuuo ... Non ,i /accia illwioni: MJlutono non me o lei, ma il miliardo ••. •· Il roggeuo della proa1itu1a che per il li. glio vuole redimerai oon un lavoro onelto e trova lutti nemici, è atato già molto &frut• lato. Aneh~ in quello film i1 racconto è ,peSiO conventionalc e campato nel limbo d' una pseudo-reahìa romantiebeggiante. Tro111>01•erre11ae virtuoaa è Ja pro11i1u1a, troppo corrotta la gente che ha attorno a &è, 1roppo ben congegnata la catena degli even1i. C'è un taglio troppo netto tra il buono ed il cattivo, un andamento mora• liatieo qua e là 11ucehevole. Ma tuuavja il lìlm avvince dal principio alla fine, pro– prio come una bella (avola, ed in quctto piano anclie gli intenti polemici privi di impo1tazione concreta ricacono tollerabili e talora commoventi. Moho bella e 1uggeniva la fotografia; i1 paeaaggio la vita ed i costumi del piccolo paeae balneare 11000 forse i veri protago– ni11i del 61m. E bravi gli allori. E belle le 1eene cd i colori. c. E D I Z I O N I R. L. E LIBRERIA VoLll~, lo rivoliuione ,conosciuto L. 1.000 P. KNOPOTt-1N, lo gronde rivolu- rilegato » 1,300 zione. • 2 volumi L. 500 per l'estero » 1.500 U. FEot:u, It movimento onarc/iico Lu1c1 FADBJII, Molate.sta, l'uomo e a Carrara 50 il pen.siero. • 500 MAXN~TI'l..AU, Sa~rio Merlino 10 per l'cilero • 1.000 P. A•sc1N0Y, Storia ciel movim•n10 Maclmov1'.11a iOO 'MARI•: LOUISE 8E1tSE111,Neit/ier M. N~Tn.. uJ, Bakunin e 1'/n1erno• zionale in Italia li 4M J. Gos1.AU:S, Il movime,110 liberta• rio spagnolo • 125 Ea.st ,1or We.st L. 450, rilegato • 650 Co>1M1nt:s M. L. 8r.1tta1, Marie louise Berneri (in ing1eae), ri• legato in tela con 13 fotografie • 500 C. BuNEal, Pen.si•ri • batta1li• (volume di 300 pagine) 350 C. 8UNHI, Pktro K.ropotkin fe- derali.sta L. 30 C. Bt:MNf.•1, Operaiolotrio 30 C. Bt:aNt:RI, Cue"e d• cla.sH en E.spagne ( in franceae) 30 C. Bu:n:111,Le lui/ antidmit• (in LuCK FA8811, lo libertà nelle cri,i rivol~ionarie 70 Lua FABBRI, lo ,trada. 70 LUCE F.lBBMI, L'anticomuni,mo, l'anti-imperioli,mo e la puce 10 MALATESn-fABIIII, Organiuazione e libera ,perimenla:;ione 70 E. MAuTSSTA, Al caDè SO AIAuTESTA, Fra Conladini 50 A. C\MUS_. A. 8RCl'O:-t, I. Sll.Ol'f!', ecc. Spa.gno martire 40 franreae) » 200 P. Or1so, Spagna lndom,·ta SO C. Oo,:1,10. t'cquit10co d•lla duà giardino li 300 S. FAURE, Le dodici prov. deJl'ine- .11'.sten:a di Dio 30 U. Fu12.1, Biblioira/ia Molale• L. OAMIANI, Lo mio bella "iana • 200 chio 40 63

RkJQdWJsaXNoZXIy