Volontà - anno VII - n.12 - 15 marzo 1954

conomiclie le figlie già sposate di queste donne rimangono in casa e perlanto, continuando esse a prolifi– care, si danno casi di famiglie che aumentano di 2, 3, :f. unità ogni an– no. Nessuna m'erayiglia quindi che il Meridione contribuisca per il 75 per cento all'aumento della popolazione nazionale. Consideriamo invece come alcuni paesi affrontino il problema e si a– do1>erino per risolverlo. Alla Conie– renza di Stoccolma i delegati delJe varie nazioni hanno esposto i risu1- tati recentemente ivi raggiunti. Quanto maggiormente avrebbe potu– to colpire un osservatore di paese la– tino fu il tono in cui vennero man– tenute tutte le comunicazioni e le di. scussioni del congresso: il tono, cioè, spassionato e oggettivo proprio di qualsiasi congresso scientifico. Scopo di tali comunicazioni era inlaui quello di rendere noti i più recenti risuhati raggiunti nelle ricerche di laboratorio (ricerche molto avanzate specie negli S.U.) e di esporre i dati statistici riguardanti l'e(ficacia dei vari metodi adottati nei vari paesi. Negli Stati Uniti un'infermie'ra (oggi Presidente delJa lnternational Plamied Pare,tthood Federation) che preslava la sua assistenza negli « shuns » di New York, sin dal 1912 iniziò il movimento della Pla,me<l P<1re11thood, battendosi per il diritto da parte dei genitori di pianificare la propria famiglia. TImovimento, dap– prima ostéggiato, ottenne in seguito ]'appoggio dcli' Accademia di Medici– na e della Associazione Medica Ame. ricana, nonchè di numerose confcs• sioni. religiose. li Vescovo Browley Oxnam, presidente del Federai Coun– cil o/ Churchs, ebbe recentemente a 640 dichiarare: « quando noi rendiamo accessibile alle madri una seria infor– mazione scienlifica per Jo scopo alta– mente morale di ap1>ortare alle no– stre famiglie bambini sani e felici, noi saggiamente usiamo dei mezzi scientifici per fini morali. Le comu– nità che non forniscono consigli pre– matrimoniali di educazione sessuale e me;zi per d.istanziare le nasclte dei 1 figli tradiscono se stesse ». Oggi in tutti gli Stati Uniti del Nord America, Iran.ne che nel Mas– sachussets e nel Conneclicut, il con– trollo delle nascite (Birth Contro)) è legalmente ammesso: inoltre in set. te Stati il B.C. fa parte del servizio di Pubblica Sanità. Nel 60 per cento delle Facoltà di Medicina esistono corsi di istruzione circa i metodi del B. C. In Inghilterra esistono 130 consul– tori per il Family PlamiUig. Tali con– sultori sono appoggiati dalle autori– tà municipali e il loro personale agi-. sce in col1aborazione con i medici del Servizio Sanitario Nazionale. Il pub– blico viene informato dell'esistenza di tali consultori attraverso i giorna– li e la radio. In Olanda, che pur conta i.I 31 per ce'nto di cattolici, esisle dal 1881 una Lega Neomalthusiana, trasformatasi poi nell'attuale « Socielà Olandese J>Cr la riforma sessuale >> che conta 82.000 membri. E per passare ai paesi dell'Oriente in cui la pressione demografica è gra– vissima, accennerò al Giappone in cui l'incremento annuo della popola– zione ha ralllb'lunto il milione di uni- 1ì1. Ebbene in questo paese il Gover– no medesimo ha istituito un corpo di 18.0CKIinfermiere adette al.la dif– fusione dei metodi contraeettivi. lo India dove il prob]ema è del

RkJQdWJsaXNoZXIy