Volontà - anno VII - n.9-10 - 15 dicembre 1953
scuola marxis1a? Non tradiva essa l'influenza del fatalismo economico di Marx? E lo spirito autoritario, che ancora soprav,•ivc,•a in noi, non è for.;c lo SJ>irito che anima i marxisti e resta invariato allraverso tulle le loro, non sempre progressive, evoluzioni? No; mi pcrmella l'Avanti! di levargli un'illusione, noi non siamo in ,•oha di diventar marxisti. Ci auguriamo invece che i marxisti, rinno,•andosi al coniatto dell'anima 1>01>olare,abbiano a diventare se non anarchici, alme– no liberali, nel senso buono della parola. ERRICO MALATESTA da ., CAgitu:ior1e » di Ancona, n. 31, li ouobre 1897. 3 Chiarimento L'AVANTI! del 22 corrente cortesemente risponde ali' artiC'olo da me pubblicato uell'Agiw.:iot1e del 14 sull'evoluzione dell'anarchismo; ma, secondo me, ris1>01ulemale e fuori della questione. Esso vuol dimostrare, in eontradi1torio con me, che l'anarchismo evolve verso il socialismo democratico; ed invece si mette a sostenere che. in ourng– gio alla verità cd aJla logica, quell'evoluzione llovrcbbc avvenire ed av,•crrà. Confondendo in tal modo ciò che è con ciò che s..icrede che tlovrebLe essere e che sarà, ognuno, ìl quale professa onestamente un'idea e la ritie– ne conforme alla logica ed alla verità ed ha Cede (cioè forte s1>eranza) nel suo trionfo, potrebbe sostenere che tutti gli altri cvoh•ono verso di lui; il che poi non cambierebbe le tendenze reali elci varii 1>arliti ed i rapporti iu cui si 1rovano l'uno verso l'altro. lo potrei limitarmi a constatare il mondo come l'Avami! ha schi,•ata la questione e non aggiunger altro, poichè non si trattava affatto di discutere i merili relativi dei programmi socialista democratico e socialista ,murchi– co. Ma sarà bene seguire l'Avcmli! sul suo 1erreno e vedere se da"vero la ,·e– rità sta da11a parte sua e la logica deve menar gli anarchici dove esso dice. L'Avm1ti! mi risponde su tre questioni: quella del modo, radicalmente dh•erso dal nostro, come i socialisti democratici intendono auuare la trasfor– mazione sociale; quella dello Stato nella società futura; e <1uella delle elezioni. Sulla prima questione io avevo detto che i socialisti democratici voglio– no trasformare la società presente per mezzo di leggit e l'Avmiti risponde 462
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy