Volontà - anno VII - n.6-7 - 15 settembre 1953
t·d il 1i10l0 tli « Madre eroica», cer– lAnwnlc beu mcrilato, :1llcdonne cl1e hAnno mc~o al mondo cd allevu10 IO fìi,::li.Nello stesso 1cmpo il decreto stnbiliv11 delle imposle progres~i\'e (•ht" (•ostituivnno delle llenali1i1 per i cclìbatnri uomini e donne, per le roppit· scm:a figli e 1•ci gcni1ori che ne a,c,•ano solo 11110 o due. La penuria di 1:1:IIO:,!~i Que,111 politica dcmografi(•a è .ip• plicata in un·econornia che è in con– lr11lldizione diretta con essa e che è carallcrizznt:1 dalla percentuale cle– ,,a1i-~inm delle donne impiegate ncl– l'indu~tri:11 d,1lla scarsitì1 dei protlot– ti di ,·onsumo corr:cnte e da urrn 1cr– ribilc.• crisi di. alloggi. &·,·omio una 1rnbhlicazio11e della Dil'(•zionc della Commissione n:1zio– nal~ del Piano, la superficie abi1abi. le dei loel!li nell'U.H.S.S., era di 1~ metri quadrati per perso,rn nel 1939, ed c-..a è staia ridott:1 di 1,ii1 tlcllu metà nelle ci1ti1 occupttte dal nemico 1lura111c la guerra. La stessa pubbli– cazione dicl1iara che per riporture l'nbitato ulla E:uacondizione tlcll'an– h!•gucrra - ,1ua11ro metri 'Jundrati per 1>crsona - bisognerebbe costruì. re o riparare una superficie di 60 milioni di metri quadrati nelle sole cillà 1fonneggiate dalla guerra. Tut– ta,•ia il piano (1uinqucnnale llrc,·cdc– ''a sohanto la ricostruzione di 33 mi– lioni di mclri (1uadra1i per le tielle ci11:1, cioè un poco lliù della melà della superficie nccc~aria. In altre parole, auche dopo la realizzazione · del piano, gli ubi1u111idelle ci11i, in. teressale non avevano a loro disposi– zione che tre metri <111:ulrnti tli su– perficii) ,,bitabilc per persona. Urw tale situazione rende catastrofico 1111 m1111c11to rapido e voluto delle n:1- 6•·i1c. .Ma è certmncnl.c per rngioni poli– tiche che i dirigenli sm ic1ici hanno fovorito l':rnmcnto tiella popolazio– ne, dato che ,p1esto si è protlotto, non in ragione delle condizioni eco– nomiche,- 111:i a dispf'lto di queste condizioni. E tale politica deve - 1>cr la 1uaggior gloria della patria - essere conti1111:ita a tulli i cos1i 1 per– chè !:i na1ali1i1 russa (che :1ucor pri- 11111 dell:1 promulg11zionc del uuovo dccre10 eccedeva annualmente del 250 per cento ,1uclla di tulla l'Eu– ro1lli) superi ancora di molto <1ues1a 1,crccntuale. Sotto (1ues10 ASJK!llo,almeno, i di– rigenti altunli dellu nu.s.sin seguono lu , ·t.rn tradizione sovietica. Gli sco- 1•i della loro poli1icn possono essere t·:11ubiati, i loro ,·cechi principi ca– duli in disuso, i loro itlenli esser stri– ti ..:bbandou:11i 1 nrn il disprezzo fon– d:imcnlale per il brucsscre dcll'indi– ,•iduo e la sua sottomissione agli in– h•ri>~si dello Staio hanno sempre fat– to f)arte dclJc tloltrine sovietiche. Certo che, nel cMo Iratlato. si può dire che i figli pagano mille volte le n1l1w d('i padri. VIOLA K1.E1N Senza lil,erfù voi nou pottle compire 11lcuno dei v118lri do, 1 1•ri. \'oi a,·ele du1u1ue diritto nllu Liherlà e do,·ere di COU((uisturlu in ogni modo conlro quuluu<1ue Potere che ltt neghi. 365
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy