Volontà - anno VII - n.6-7 - 15 settembre 1953

10 - Come dc"e essere intesa la propaganda? H - Quali sono gli organi di coordinamento e di re'lazione? 12 - Concetto dell'organizzazione sindacale l4 - Concetto della cooperazione 15 - Quali sono le altre organizzazioni che i libertari considerano ne– cessarie? 16 - Quali debbono essere i rapporti reciproci tra tutte <1uestc orga– nizzazioni? )7 - Lu collaborazione sociale è necessaria e in caso affermativo come ,lovrebhe essere concepita? SAGGIO DI RISPOSTE J - n,,si sociologiche e filosofiche clell'wwrchism.o. L'as1)irazioue irresistibile aUe libcrl<Ì eia una p11rte, e la solidllriet<i (se– condo Bakunin) e il mutuo appoggio (secondo Kropotkin) dall'altra, rap– presentano le basi sociologiche e filosofiche solide del!'unarchismo. Non t''è nessuna ragione di dare la preforcnza o preminenza all'uno piuttosto che all'altro di questi due clementi della concezione ideologica del comunismo libertario. (Juantunque la libcrtìt - aspirazione di Ob'l1i essere umano - rappre– senti lo scopo essenziale e la condizione di ogni progresso sociale, il scn– timonto di solidarietà o mutuo appoggio, prendendo neU'noruo Ja forma di una manifostazione coscien1e, costituisce l'essenza biologica e Ja condi– zione del progresso sociale, cl1e assicura la realizzazione della società fu– tura in cui la solidarietà sarà l'elemento fondamentale. Brevemente, l'anarchismo è una concezione soci.ile e filosofica delJa li. bcrtì1 e della solidaricti1. 2 - l'mwrchismo è ,ma concezione <ii cfosse o un. ideale umano? L'anarchismo non puù mai essere rappresentato come una dottrina di classe, nè per la sua origine, uè per i suoi principi, nè per gli scopi che si propone di raggiungere. E' un. i<lealc umano, l'ideale del.l'uomo liht·ro che desidera la soppressione delle class"i e dei privilegi sociali, allo scopo di raggiungere l'uguaglianza e ]a libertì1 e la giustizia 1>er tutti, senza di– stinzioni di class·i, di rnzza, nè di sviluppo fisico od intellettuale. Dato, però, che nell'attuale realtà sociale la divisione in classi è un fatto incontestabile, l'anarchismo si trova nel.la necessità di appoggiarsi nel– la lotta per la trasformazione sociale e la realizzazione della nuova società - che interessa più particolarmente le ~lassi l.woratrici - a queste ultime Solo sotto questo aspetto potrebbe eBttere consideralo e <1ualchevolta rap• 323

RkJQdWJsaXNoZXIy