Volontà - anno VI - n.10-11 - 15 dicembre 1952
Attività culturale. Come atti, 1 iti1 di tipo culturale educati, 1 0 e di formazione anarl'hi<':l. si può ricordare la realizzazione continua di conferenze in quasi tnlli i can– tucci della Francia e dell'esilio. In molti luoghi ci sono corsi di cultura generale e. a Bordeaux, median– te l'appoggio dei Cratel1i Lapeyre, si formò una scuola di militanli nells <1uale si i- svoha una ,;cric di corsi di sociologia oltre ad uno di cuhurn generale. Si formò anche l:1scuola di mili1anti a carico del Comilato 11t1zionalc (da circa 5 :umi) la quale con il sistema di corrispondenza, realizzò e rea. lizz.i (si sta riorganizzando il nuovo 1•criodo annuale) un piano di lavo– ro non indifferente. Quesli t·or5i sono conosciuti d;1 ,,uasi tulli i compagni del mondo, spccialmenlc là dove si parla lo spag-nolo. Si foce un concorso per lu (( migliore opern teatrale n incitamento let– terario per i giovani cd i ,•cechi. A11ualmen1c i iriovani (Las Juventucles) fanno !)Cr loro conio lo stesso lavoro cd hanno organizzato un (t Com·orso di Haccon1i ,, cht' lui a, 1 1110 ;;rande ;:uc1·csso. Jn questo momento Slanno prc• paranrlo un 1< Concor:,O di opcr" tc.ttr.,li in un allo )J. Per la propaganda in Spagna, (agitazione nell'amhienll' spa:;noto e tenlalivi di JJenelra7.ione in mezzo a1l'amhienlc indigeno) si realizzano comi– zi che <1ualche \'Olta assumono grande im1,orlanza. Al comi7.io di Toulousc per es. assistettero circa 10 mila persone e Cu organizzato una concentra– zione maudtuucntfllc p<'r le rc:?ioni vicine: " così camion. autobus e ogni ahro mezzo di tras1,orto possibile. arrivavano a Toulousc in forma di grnp– poli unrnni. In certe occasioni le autori1:1 minacciarono di sospendere il comizio se JJOII si la,-C'i,nu libera la ,·in·ol.1zioni". Di rrontc al cinema•< :.\'ouvcau1és 11 1l<'i bo11h1·nrd~ di Toulousc. c'n,1 t:ilc :1µ:µ:lomcrnmcnlo di persone da rendere difficile il tr:111si10ai tr:mvai cd aµ:li altri veicoli. 1 comizi che si fecero in Bordeaux, immcdiatanwutc do1>0 la così delrn lihcrazion<' erano dei ,,cri fiumi umani. Nella ricorrenza de] 14 Ujlrilc il "Go\•erno della Repubblica» avc\'a organizzato in Parigi, un comizio per <'Ontnwmorarc la famosa data. Do\'evano inlcr\'enire alla manifos1azionc im– porl:rnli 1>crsonali1;, politiche.li movimento libertario clclla regione pari. gina, organizzò un comizio per lo slcsso giorno nella sala della« Mutualité ». 11 GO\'Crno s1)agnolo, si vide cos1rc1to a sospendere la sua manifestazione da– vanti al sicuro insuccesso, giacchè le strade adiacenti alla Mu1uali1/. ('rano un formienio di assistenti alla manifestazio1w libcrlaria. Nella sala non c'era piìi posto per nessuno, nelle strade erano s1a1i messi ahopnrlanti. (allora si fa. <'f'Vain 1u11i i comizi del M.L.S.) 1>erehè H pubhli<'o <'he 11011 aveva trovalo )►OSIO ni•IJ,, sale, J)Olessc ascoltare gli oratori. 620
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy