Volontà - anno VI - n.9 - 30 settembre 1952
è :,,lata ricc, 1 uta dal wgretario del .,indaco, che ha espresso tutta la sua &Orprcsa per a\'er visto tt un gruppo di uomini d'affari comportarsi come 1111 branco di comunisti :o. Il saporo• .:,O episodio ha scatenato le ire degli uomini d'affari ma non ha a,•uto SC· guito. 8 no11c:mbrc. ll la\'Oro riprende iu molli moH. 9 novembre. Sawpsoo ha accettato la promessa della commjssione d'iu. chie.:,la di continuare le sue udienze in cambio d.i un ritorno al lavoro e ha re,,ocato lo sciopero. D'altra 1>ar. te l'azione dei portuali si sta\'a spc• gncndo; iJ giorno precedente 4.000 J)Ortuuli erano tornati al lavoro e un'ingiunzione della Corte di 'cw Jcr.:,0y R\'Cvaproibito l'im•io di pie• chcui. L'ingiunzione è l'ordine di un tribunale di astenersi dal fare una certa cosa in attesa che venga emanata una sentenza. Jl sistema è stato largamente usato, nei tempi ·pa.:.Sati per proibire agli operai di Ecioperarc, spC~ o di lare anche sol. tanto propaganda per qualche riven• dica:donc; il solo nome di questo pro\'vedimento ha un suono spiace– vole, benchè dal New Dcal in poi e almeno sino alla Jcggc Ta(t.Hartley le corti abbiano raramente preso provvedimenti di questo :enere, e soltanto, come in questo caso, in via Ftrcttamente limitata. Lo sciopero è dunque finito. Ryau esprime la sua soddisfazione per il fatto che « gli uomini hanno la pos• sibilità di guadagnarsi il pane ... Se i J)Ìcchctti fossero stati alJontanati tlall'entrata dei moli gli uomini &a· rebhero tornati al lavoro da pateC6 f'h io tempo ». Che peccato, questa polizia che fonziona cosi: poco! Migliaia di portuali si affrettano a rispondere agli appelli; i1 sistema è infatti quello di reclutare gli sca• ricatori sul posto, ad una specie di mercato quotid.iauo delle braccia. Gli scioperanti tuttavia considerano il ritorno soltanto un « armistizio » e attendono .i risuhati dell'inchiesta. Si è raggiunto un accordo sulla non discriminazione. Un accordo del ge• nere è di 1>ramma1ica in questi casi e tende ad impedire clic il da1ore di lavoro, al momenlo di riprendere gli operai nella fobbricu, escluda quelli che a suo parere sono i più. pericolosi. Questa volta l'accordo è stato però raggiunto non con i dato• ri di lavoro ma con Ryan, il <lirigcn• te generale del sindncato che si è impegnnto a uon bullnr Cuori ncssu• no di coloro che lo mnutcngono :i qucllb. carica. Qualche tentativo di non mantenere questo singolare ac• conio si è verificato; il buon Ana• stasia ha rifiutato cli assumere (ne aveva il diritto, nella sun qualità di ingaggiatore) circa 17 uomini: ma uno scambio di telclonate ha climi• nato l'incidente. In cambio alcune Locali che aVC\'RllO scio1>eralo han– no, pare, t.enlato di buttar fuori <1uelli che non hnnno scioperato. IBtime goccio di un tcmpor:i1e passato. Commenta il « New York Times » che « nessuna risposta è sta• la data ai J>rob1emi <limaggiore J>Or• tata. Qnesli prob1cmi - « nn an– tichissimo sistema di ingaggio, pie• no di abusi, l'influenza della ma• ]avita sulle faccende dei portuali, gli attriti razziali tra scaricatori » - rimangono anche dopo la com– posizione del conflitto. Pi\1 tardi, nel marzo di quest'anno, Ryan si troverà obbligato ad attaccare Ana. stasia non perchè gangster, ma per• chè ha fondato un club che mioac-~
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy