Volontà - anno VI - n.7 - 30 giugno 1952
iuforma1h·o. in gf'neralc, e pt•r nrnndato di gruppo St' ,,1 e slalo un llre– vio ordine del giorno, e di conseguenza discussione dei punti presso ogni gruppo. Si realizzano anche riunioni generali in cui ogni individuo espone il suo 1>ensiero persOnalc. Le federazioni locali si raggruppano per regioni o J>Crnuclei. Jn Spagna per regioni, e- così anche in Esilio nei paesi in cui gli anarchici 80110 numerosi . .1.'fr•i paesi in cui si trovano in numtJro ridolto si ('OStilui.scono nuclei. In S1H1gnail Comitato Peninsulare svolgeva le fnn. :doni di corrispondenza, qudlc amministrative e di rappresentanza organica 1• nello stesso tem)lo era responsabile della esecuzione degli nccordi ge. uerali della organizzazione. rn Esilio esis1e una Commissione di ReJa. zioni che assicura ]e stesse funzioni e mantiene i contalli tra tutli i nuclei. lnohrf' va detto che esistono èrru1,pi che aderiscono alla Commissione di Rc]azioni in tutLi i paesi in cui ri.si, ~dono e·nigrali. Si dice e~iliari, per espri. mere il desiderio di un ritorno immediato e compalto in Spagna e 1>er 11u-ttcr1• in evidenza il significato di emigrato politico.u Nella F.A.J. non esi. ste nè quota obbligatoria, nè tessere, nè 1imbri, quantunque si stabilisca una specie di contribuzione volontaria più o meno generale e si cr('ino, oltre il contributo mensile, sottoscrizioni speciali destirrnti a fini bisogni dererminati." · J.a F.A.I. attualmentf' non ha un proprio giornale ufficiale. Jn Spagna l'organo ufficiale era « Tierra y libertad » che ora si pubblica nel Messico, e il suo gruppo editoriale aderisce alla F .A.I. Di tanto in tanto si pubblica m~ « Bollettino Interno• che per il mo• ffi('nto non esce. Abbiamo creduto interessante lem1arci su questi dettagli organizzativi dellu F.A.I. che differiscono in gran parie tla quelli della Federazione Anar• (•hiea l1nlinn:1. Lu F. A. Italiuna è di uno spirito es1re111amcnte decentraliz. zalor(', q11unlun<1ueaccentri le a11ivitì1di corrispondenza in uno o due com• 1)ag»i. La F. A. Iberica ha uno spirito così organizzatore da mos1rare qualche volta una tendenza verso il centralismo. Però si spartiscono le responsabilità contemporaneamente vari individui. Sono queste, carntte. l.l [fi&l11no gruppi in Euro1i.. Afrioa del Nord, Vcnczucb, Meuico, Panama.. BoliYi■. E<1u11dor.Uruguay, Argentini. Brasile, Cuba e Stati Uniti. Gruppi di comp11- [lni &<>no in formazione in Auslr■lia e Canadà. Dagli angoli più impcnHli giu11,0110 lcucrc di compagni isolati per I■ dialanu, m■ che tengonu sempre i contalli e le rclationi nell■ l!peranza del ritorno ... u Si e "abili10 anche un contrihuto mensile per ogni militante, de1tìn110 alla C.R.t.A. (Comi1ato di Relazioni lnterna:f.ion1 1li Anarchiche). In mohe locali1à il con. lributo all'org■nia:mo internnion11le e di un equinlente 11100 Fr mentili per mili11111te. Si è anrhe edito un .- Francobollo Sperialc pro C.R.l.A.). 410
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy