Volontà - anno VI - n.1 - 31 ottobre 1951

i valori spirituali che soli possono porgere w1 argine alla sua azione brutale e dislruggilrice. Per gli americani « l'autorità o controllo de1le persone è cosa sem– pre moralmente cattiva, mentre il potere o controllo delle cose, defini– te sia pure per un processo d'astra– r.ione, come risorse naturali, beni mobili ed immobili, servizi e dena– ro, non ha- nessun significato mora– le oppure a volte, entro limiti mal definiti, è quanto mai degno di )o– de 1) (pag. 26). Ecco, sul terreno po– litico e sociale alcuni effetti di <1ue– sta tipica attitudine verso l'autorità e il potere. (< Il dominio delle niac– chinc politiche è mantenuto tanto con la violenza come con la frode: fino a data molto recente era uso della classe padronale l'impedire colla massima violenza lo stabilirsi o l'espandersi dei sindacati, mentre oggi è la volta dei sindacati stessi di mantenere od espandere il numero dei propri membri coll'uso del.la vio. lenu fisica. Professionisti ed impre– se che non si conformano al gioco del più forte sono messi a dovere con minacce dello stesso genere. Son molti gli americani che nella loro vita professionale o politica furono costretti a cedere sotto minaccia di violenza fisica» (pag. 25). «Gli sfor. zi per formare sindacati Cra operai semi.specializzati o non specializzati furono generalmente soppressi colla pii1 grande violenza e colla tacita a1>provazione del resto della comn• 11itì1 » (pag. 124). E sul terreno morale? Ecco cosa succede. « La personalità è, per co– sì dire, una materia prima da svi– lup1>arsi e da sfruttare come un'al– tra qualunque. Chi possiede inizia– tiva ed è favorito dalle circostanze 56 può :svilupparla e sfruttarla a suo proprio vantaggio; ma molti, come vendono il proprio lavoro, devono per forza vendere o dare a nolo an– che la loro grazia, la loro frauchcz• za, la loro cordialità, la loro voce e i I loro (ascino sessuale, pcrchè un ,,adrone li sfrutti a ~ suo esclusivo vantaggio. Una voce piacevole o un sorriso avvincente valgono come mercanzia nè 1>iùnè meno d'un di– ploma di ragioniere o di una pra– tica nelle miniere. Un souile com– mento a tale capovolgimento di va– lori è da10 dal fotto che il « vend(• se SICS$!O >1 è considerato un atto de– gno e meritevole di lode per una giovine persona al suo slanciarsi nella ,•ila. cd è un preliminare ne– cessario alla (< vendita >> di un pro– getto o di un'idea, in molli casi pu– re al trovare lavoro. Una persona in. capace di <( vendersi >► si trova in un grande s,•antaggio >> (pag. 105). «Gli es1,erti dcli' efficienza industriale frattanto hanno sviluppato tecniclw ingegnose l)er impedire lo spreco dell'energia muscolare dei lavorato– ri in urrn maniera analoga a quella degli ingl'gneri industriali per im– pedire lo spreco del calore. I piìi recenti sviluppi della psicologia in– dustriale sono riusciti ad utilizzare la vita emozionale dei lavoratori ne• gli interessi di una produttività mag– giore >> (pag. 125). Per la grande maggioranza degli americani la democrazia è sinonimo di sis1eurn di vita americano ed ì• questo sistema, con quei tratti si– nistri che abbiamo testè citato, clw gli Stali Uniti vogliono esportare nel mondo intero, convinti come sono ch'esso è il più civilizzato e per(et– tO, che le altre nazioni sono tanto più ci,,ili quanto più s'avvicinano al

RkJQdWJsaXNoZXIy