Volontà - anno V - n.10 - 19 luglio 1951

ri dtl NIIIJ>Oanarchico. Che Codwin, do· po una \ itu as.ai agitala, abbia fini lo con l'a<'eeltare un imJ>iego quakia&i J)('r vivtre, è 1,roprio una l"06Ì gran colpa? Solo chi non ha bie.ogno di Ja,·orare, può c:on!ide• rarlo una .. col1,a 1:1. E, ad ogni modo. che c'entra con fa nrilà del 1110 pcmicro? Sin ili fatto che la critica ,godwininna 11,·lla u a~socinzionc 1,oli1ica ~ l11à un1ivcdu1u la moderna critica sociologica del « Par• 1i10•· S111 di fallo che l'anl!llici 1odwiniana del carattt"re 11«e&;ariamen1e auloritario e t'onlervalore di ogni 3J)J"3ra10 d1e ei co• ~,ituisca in , ii.la di un'azione J)(lli1i-caor• ga11i:r:rata, coincide con l:t critira anarchi• <'Ili attualt, afft"rmante d,opo tante JJiù e&te• ~e ffJlt:rirnt.e <:he la ;;orgenle di tuno il male 6ociale 11a neU·is1i1uxio11aliuaffi del• l:t •~ietà, nella eocietà l<'hf' ~i and1ilou in !',tato. Sin di fatto che il godwini:1110 for rentro. eull11 11crso11n come 11ni1·n1or-scnlu t'fl 1111100 veicolo di azione 1ociulc Jil,er: 1 rc,ineidt! t'tlll l"affermazione an.ird,ica dc:1- la lie«èili di lornare all'individuo, abba 11. donando i miti J>e:rniciosi della Colleui– , ità, delle Ma~, Jelle CIHei, ecc. Sca di folto che CtHlwin, infine, riponendo la Ml· la t:orgenle di azione sociale lil,era nel ",:iudizto JM'"'Onale • e bc:endo\,i coin<:i– tl;re li~rt.i e ,·eritìi, fii pone pure in J)ÌO• 111ere dell'anllr-ch~mo pit'1 vi1ale di oggi, 'Juello che ritìula di ric:orrere al deleriore 11'.1u·hiavelli1m10de,li epigoni •li Lenin 0 di f'.oyoln e di misurare in numeri l'e(. lìracia del J)rOJ>rio lavoro aociule, Go,lwin f' anarcl1ico. L'ouatura e la 50 _ ~lanu del suo J>cn•iero Fono arrnrchidie. t ~r~iò c:he in tulto il m,ondo, llpPena t'(l:h ''~ne ri-por1ato alla luc:e, tutti Io av• ,·rrtono tra noi amico e <:omi,agno. Ma ;. .indie giueto. in fondo, die PCM 11.~ 11 lo ,enta anarc:hioo, dato che per lui e e un eolo mOOo di N5f':re anarc:hi<:o il ~uo, (Ciò d1e: non ci persuade, e lo• di– tiumo da ami1·i agli amici redauori dc /I ~ibertllrio, è ehc opinioni Ji , 1ucl genere ~HHIO illlOHIC Jler distrazione 8u UII gior- 111111· a11ard1i('o: 8i può ed è an:r.i a•~ai effi– t'are <lissen1ire d11particolari idee di Cod• 512 "in 1·oruc cli "ro1>otl.i11 o di Proudhou o di Bakuni11 o ,l"altri, ma il 111e1teni in rallC"dra a giudirarc dii è e rl1i non è anar· d1iro è un"ahr.1 1•o~a1. Organizzuzioni t1indacali {( ... 1m (ISJ>Ctlu 11ur1icofore dello sciof}C– "' desii statali merit" di essere scs11"luto. l,e « orgo11i:zo:im1i si,u/ucoli Jj (ivi com– pre!to il S.f'.I. ili cui comandano i fedeli ,,I P.C. e con l'amlo di quulc/1e ex anar• r/1ico) /anno /are lo M:Ù>/H!ro in modo che 1I Mr:sonale 1:fo11iante (11elle cui mani sta– rebbe lo pouibilitù di piegare veromen/e le resi~ten:.e sornnlllir:e con un arreato to– tale del tra/JiM) sosMntle il lai:oro ,wr bret·issimi ed inefficaci periodi, mentre il 1~rsom1le delle 0J/ici11e e desii uffici (cl1e trii l'altro sw l"'•&io di flllli) è costrnto ml ustc11sioni (i{I/ /ru,oro viù serie e f}ro– l1111g{lte. È 1111 sucri/ìcio cl,c mm scrL'e 11 11ull11: e tJIH?.sti la1·ot(IIQri (cl,e sono la me– ttì ,lei penonale Jerrol'inrfo) cominciano ad rue-re Jlanclti del iiocl1etto ... E L'n a31iun– w e/re Ira noi il lm orare in due linee ,li• ,,inte. i G.D.S. e lii r .S.I .• 1enen1 cli/Jicol– llÌ $11/Jf}lcmi'nluri ,, jflrsi ascoltarf', mr11tre M•remmo tante O/IJJOrlllnitù 1/i interi:enirf'. se /ouìmo pi,ì d'acconfo ... •· Ct"non. luglio 1951. A. C. 1.·o~&erva.:ione è l111cre118an1e, e 1'aggiu11- Kc a lant'altrc 1lclla iJtcun specie - le l)ua• li tutte concorrono u 111os1rure come gli fl organizzatori II dt'i t•osidcui w indaca1i )), 1,ian eMi ros~i o gialli o neri, pc:nsano in reahìi unira111C"nleai loro tìni (di Parlito, tli Chiesa, di Co,erno) nel far muo\Crc i 111,•oralori, 11011 già :ii bisogni dei hnora– lori. Ma i lavora1ori ,cguitano ad ubhidi– re, per ora. Ragione di più per 1timolarc <1uanti tra noi lo po~sono a dire ai la,o• ratori parole di ,erilia: anche quando "'6· no impopolari, anche quando (an gridare ni cani da guardia PC o OC od allri rhe ..;inmo u traditori"• cii anche s-0ai deve pt'r• l'iò 11bh1mdonare schemi organizzativi d'una specie o d'un'altra. L'a,•,•enire ci daria ra– r;ione, a "UO tenipo.

RkJQdWJsaXNoZXIy