Volontà - anno V - n.6-7 - 1 aprile 1951

~o prccello il ri,·oluziouario eh ·e~cra !"ignoranza del contadino. i\"on è solo pcrchè siamo pii1 , iciui al cont.adino Proudhon che al 1>roletario Mur« che ci esponiamo ad essere tacciati di codini e reazionari. 111a anche e 11,ecialmente perchè 1 ·avvenire pare ci riservi più mMsacri di kulak che non spedizioni di san(edisti, pii1 san– gue contadino che 11011 sangue rivo– luzionario inutilmente sparso, e, eo• mc dicc,•arno lliù sopra, la vita c'è pili cara dellu ragione. sia 1>11re que– ~t.- la ragione rivoluzionaria. G1ovA;-.N1 BALDELIJ • t 01111io c/1e cm• f111e.s1e 1101c l'A. lw voluto dfo/og11r(', ì11 mV<lo i1lfere.~.~m11c/,f!r tulli ( lettori, co11 1'. '1'11Jllil1:11ccl1i dw Mli lw mo,<St'1'«rie crilic/1(' ili c111<'.~IO "'"''I"' fii itlee (v, Vo1.o,T\, n. I e n. 5). BRAVI PIANIFICA TORI li Go,•erno la!Juri,.1;.1ingli-~c ha, lrll le divtr,.e imJ)re,.c di l,urocra1iua1.io11c 111:1• 11ilka11too,•rnpp<tAle al111,i1a eco11omic.1dd 1•11eee t>(III0il nome di "na1.ionalizr.a:i:ione •· progelUllo anche di tr:itofonu:m: ra1•idame111euna :;;ra11di:: regione del T:11oga11)'ika in lerr:i cohh ·abi.le , p~r ~minarla ad arachidi o co,i ""icur:ire il rifornimen10 di ,olio ai c-on• 1111matoriinglesi. Il rieuhalo - cume lo :u11mclto110gli ete...i :11ubie11tiufficiali l,·ctli 1t Oceruw FooJ Cor11aratio11 •· 11ubblit.:1lo da l:l.M.P.0.) è ,1a10 di&a1tr~o. Nel 19-16uua 111i,uior11: C .,,aia mandata in AJri('a a st11di11resu! po.;t,o le ponihi• lilÌI locali. Dal lavoro di ,1ucsti eoiJ>erli è utcilo il Piano: in 6 anni, 111igliai11. di lrill• lori, di,tribuili in 15.000 fo11oric, avrebbero diStiodala la terra in 1.500.000 acri di ,su• perfide, col ri1ult1110<l'una produ:ii,one ,li 600.000 tonn. di arachidi. Le diffirollit lo obbiezioni ..ono tolate 60rmonlate con la ..olita 1egola <Ìemocralif':a: il Partito fec:e vo• lare compatti in Parlamento i s1.1oidei1111.iti{eleni dal po,;JOlo)e il 1m>getlo 11:i!f(). Dopo 5 anni, ecco i rioltati: 11 denaro meHO in bilancio, tulio ass,orl;ito; 80.000 acri di lerra diMOdati di cui 49.000 mCffi in cohh·azione; altri milioni di ,.\erline chie,ti al popol,o lnoralore per J>rOseguire l'es11erimento. Ed una •toria 1111111,oga ei 1,01rebbe r:•coon1are per l'allevamento s1a111le di galline pro• ge1fa10 nella Cambia - dove i 11ianilh•a1ori si &ouo accorli a mezza via d1c e'eran dimenticati di accertare ,e in 1)0610 ti 1•01eva 11rodurie fnlimenluione JH:r i 1•olli... il ehe non è ri6uha10 J>Ou.ibile, e quindi fiaKo. ed ahre richiette di fondi. Par ehe l'lnghihern •'av,·ii a diventare inefficiente quanto la R11Mia. ,se que,,sti Mino t.aggi da prendere ,.ul &erio, Una differenu per ora c"è. In RuNia le case malfaue 1 veelili maUatli ,on ,011porlati in «ilenzio per numcanza di termini di confronto, e le diMipaz.ioni enonni dei grandi la\·ori 1rnbblici son 1oppor1a1e da milioni di sehia,·i: quindi tutto pare in ,u11erfìcie liscio li&<:io. 1.n Inghilterra in\'tce, Nittendo una 01•110• tizi,one parlament.are, eMa 1>e1· i suoi lini de11uncia i fallimerlli dei Piani.fica1ori gover• nativi (ulvo mettere avanli i tuoi 11ro11ria1111enaarrivaMC 11I 11otere). Ma se diamo temJJO al 1empo, e te frattanto i 1,ia11ifìcutori6Cguitano ad avere pouibili1ii di ooman• dare e di gpcndere, anche l'lnghille-rra ei :tillinttrà alb Rus.,ia. 350

RkJQdWJsaXNoZXIy