Volontà - anno V - n.1 - 1 agosto 1950

golawenlo e il sislema organiua- 1 ivo interno. - il woshav riceve il suo patri– monio dal Nir o per mezzo suo; - compra \'Cndita centralizzata sotto gli auspici del woshuv, pc1· mezzo dcJle istituzionà della Che– \'t nl•Ù\'dim; - le istituzioui comtwi e generali del moslrn\' di\'cntano i,11rle intc– gnmte delle istituzioni corris1>on– dcuti della Che\'rat Ù\'diw, e sono dirette secondo lo statuto di questa ultima; - le tassazioni sui membri sono d,•:.tinalc u copl'ire le spese per opNc comuni illtcrnc e per i contri– buti dm•uti alla Chevrnl Ovdim e al Nir; - solo un membro dclln Chcvl'nt OHliru può essere accettato all'in– lerno del M.osha\'; - l'ucccttnzione di un membro dc\'C c~scrc confermala dal 1 ir; - la llii'1 alta nutorità del moshav è l'assemblea generale; - un upp('llo contro ogni deci– sione del mosha\' può essere rivolto al Nir cnlro due .settimane: - il Nir ha diritlo di veto in o~ni <-nso in cui si crcd" che le d<'cisioni del Mosluw r l11 condotta delle su'" is1i1uzioni siano in con– lrnslo ,·on i principii fonclan1cntnli di'! mo~hnv. Nel cnso di di~nccordo la deci– sione finale Sfl<'lla ttl Tribunale su– premo della Cl1C',•ra1 O,dim: - tulle le (·ontroveri;ic e le di– scordie trn i membri e frn i membri <· il moslrnv o frn tm mC'mhro e il Nir. che richiedono uun soluzione letale, i;ono decise dal trihunnle interno <'nlro l'ambito 1lella ChC'• nat Ovdim: - il moshu\' costituisce la sezio– m: locale della Histadrut. Per mez– zo delle istituzioni uutorizzate, esso c~gue quelle decisioni o soluzioni dt:lla Con.federazione e della Fedc– n1zionc agricola, che l'ignnrdano i suoi membri; - il moshnv non può ,,rendere parie ad alcuna organizzazione eco• nouiica e culturale, estranea all'am• bilo della Chevrnt Ovdim. senza il cousc.nso del Nir; - le disposizioni aggiuntive nl regolamento del mosbav debbono a,·ere l'npro\•aziouc del Nir: - nell'e,•e111ualit1i di liquidazio– ne del mosha,, come società, la sua 1>ro1>rietà passa al Nir, a meno che questi nou rifiuti di acce11arl11. T11li condizioni di collegamento e di accertamento sono prcssochè ugu11li per In kvutzù. Essa pure co– stituisce la ,1 sezione locale» dello Histadmt. sezione che nell'organjz. zazionc confederale viene posta, pare. al secondo grndino; « il se– condo gradino ncll'orgnniz.znzione dclrllistadrut è fonnato dal sinda– ruto che riunisce tutti Stli operni dello stesso nu•sli<'re nella loca• lità ». Segue subito il « terzo gradino », del consiglio urbano e rurale, «elet• to da lulli i membri della Bista– dntt dclln locnlitù. senzn distin– zicmc r1i mestiere ». e in seguito ,·cngono le federazioni di mesliere su piano nazionale. Le colonie agricole i:wrò rispondono subito piì1 dircltamente. data In loro struttura il\tcrna. alla loro fcd~ruzione che non al consiglio e ~odono di uun libert:l di Azione rh<'. pare. non sia 49

RkJQdWJsaXNoZXIy