Volontà - anno IV - n.12 - 15 giugno 1950
sclusivmne111.eol co111rollo dei cumi- 1,ai del co11sit;lio) in cui l' educ,1;:,io- 11.e è protn,ua sino ai 16 wmi. (/,w tu:1riuzio11eprofo11dn 11ell'am– bito delltt coopcra.t.it.Yr. agric{)ht è il neshek shitnfì (fusione del moshav e della. kvutzà), nei, < 1twli.le obi.- 1<1;:,ioni e il principio dellti famiglia ,·ome nucleo socio/e bose pe,·uwugo– no, mentre si modificmw verso la collet.tivi=-:a;:,ioneil lavoro e i pro– dotti. Tui1e le cnsc, gli edifici, il macchinario, il bestiame, il polla– me. sono proprietà della comuuitf· ( •••) i possessi privati si limitano ai mobili, ai vestiti e simili » 10 ). Il. lc,voro si svolge souo la direzi.o- 11e di w, comitMo di lovoro. In ge- 11erale queste, te11de11z(Inon è sol– tcmto del moshav, ""' anclw della k, utzù e portet od 11m1 fusione ,lei vt1lori caraueristici dei due tipi di culofliz:c,:.ione (colle1tivismo e Ji. bertà. individuale), con V<1ricmtiap– pena sfumate (differe11zia:.io11i nel. tipo delle costruzioni, maggiore com– JJfJ al posses.~o di og15etti. pri'v,ai ecc.). IL moshav, che nello descrizione e neU.'esempJific(lzione dt3lle colo– nie agricole palestinesi è genen,l– ment.e messo in ombra, è invece ,ma colonia. di importo11:.n orga11i:zntiuc, e sociale pari a q11ellC1 del k i bbuz. r,:~so ... i pone s,1, un piww di evol11- :.io11ea11:icl,è di. rivol11:.io11e:t11tta- 1:ia, forse per questo st.esso motivo, e specil,lme11te per qmmto rig11(1rda il me!-hek shituCì. e~o c,ppw·e pill /ncilme111.e {!.enernli::obil.e. Alcuni principii della <r Costitu– zione clelle colonie operaie,, (1947) oltre li r111elli J!Ì<Ì imlicati (suolo ,w- to - 11 ) ,•• nota 5. 7i0 zio,wfe. lovoro individucde, t1i11t.o reciproco, orgoniz:.o:.ione coopern– tiva), p<>ssonomeglio illustrnre la rita del moshav: - l'~wtonomi,i de/. moshav in tutte fo questioni interne, - liberltì dell'imlivid110 in. I.la.te le <Juestioni politicl,e, rcliµiose e di J1'1rtito: -- ttequisto di bestiame, costruzione di edifici sono imprese com,mi. del mosbav, - la. più olla autorità. del moshav è l'assemblen genernlc, - le decisioni 11.or11wli,·ve111{ono prese d,1 un voto ordina,-io di. maJl• f!ÌOrcm;:,(I. e im/>CJ!'IO tutti i memb,·i del moshav, - l11fle le controve,·sie e le discor– die tro i membri o fro un membro e il moshav clic richieda110 tm(I so– luzione legole, sono decise clol Tri– b111wle i11ter110, -·- il mosh:w può swbilirc cfo sè delle disposizioni ag,itmtive olhi costituzione purchè esse non siano in opposi:.ione " quel/e contenute pi,ì .'o()prr,. li moshav è , con/eder(IIO 11ello •< Hisladrut )i (Confedemzione gene– n,fe del fovoro) e collCl{RlO con le i.~1it11zin11i confedernli. (da cui. di– pende per i suoi rapporti est.en, i e a cui JXtrteci,JXIper la regolamc11t.a– :ion.e della 11it,<1 ctmfederale), se• c,,,,do modi che vedremo pi,ì, ,wwui. Nel, 1916 i moshvé ovdim erano 68. di cui 59 affiliati ali' r( Hi.:ta– clrut )J. e 9 ,,Il'(( Hapoel Hamii;ra- <·h i )> ( Confe,lero:.im1e del lavoro Ortodos.~a), per un tot.aie di 2I .210 membri, e un',,rea di l6i .030 d11- nfl111.~ Il).
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy