Volontà - anno IV - n.9 - 15 marzo 1950

suolo coltivabile. la sola soluzione è il comunismo .... Ma il comunismo deve essere volontario, liberamente desidernto e<l accellato (,•in via che) abbia dimoslrnto i suoi vantaggi con )'esempio delle eolll'llivìtli che lo pra– ticheranno fin dal principio ... chè içc invece dovesse essere imposto, esso produrehbe la 1>i~1mostru0:.::1 tirunnia per poi causare il ritorno dcli' in– dividualismo borghese ... ». U. N.• 1:, 11,auio 1920 « •.• è un danno 1>er la pro1>agnzione e la prima, necessariamente grn– dnale, realizzazione clellc .:dee nnarchichc-. il preseulnrc il comtmilimo come l'unico modo di vita possibile cd :1<•çe1t11bile in re~imc ,li non-autorità: e credo che una H>lned unica soluzione dei 1>roblemi economici, applicuhile a lutti gli ambienti, mal si concilierebbe col principio di libertà che sta a base dcli' anarchismo ». P. V., 15 gennaio 1924. « ... La propriet:ì che noi vogliamo abolire, cd abolirla per forza. sen– ta tcmperamcnli di nessuna specie, è In proprietà CUJ)italistica, ,·aie a dire In pro1>rietà ado1>eraln per far lavorare gli altri 1>erconto ed a vantaggio' dei pro1>rietari. ... Volendo che il comunismo sia il risultato naturale. e liberamente nccettn10, dei constatati vantag/;!:i c.-onomici e dello sviluppo dello s1>irito di solidarietà, dovremo necessariamente rispettare la coesistenza di fotme vorie cli organizzazione. Evidentemente, non vi tiarcbbc lihcrt:1 quando non vi fosse possibilitf1 cli scelta». · u. N.• 31 (!jt"IIO. Jt;22. « ..• <1uando tutli avranno libero uso dei mezzi di produzione e ne~ runo pOlrà obbligare m1 altro n lavorare per lui, ... allora ... nessuno vor– r.-hbe al imeni are rlf'i parassili, e ... oµ:nuno la sua parte di lavoro mn– nunle (darebbe) ... , anche- i poc-ti ed i filosofi 1rascc11dc111ali, senza alcun rlnnno per In ponia e J>er la filosofia. Anzi ... ». U. N., IO l!fQHo ICJ22, ff ••• 11 comunismo per forza sarebl?,e la l)iÙ esosa tirannia che la mcutc umana po!!!n concc1>irc. E il tomunismo libero e volontario è 1u1a ironia se non si ha il diritto e la po~ibilità di vi,·crc in nitro rep;imc, col• lc11ivistico. 1m11tmlis1ico, indil'idunlistico, e come si vuole, a condizione scm1>re clic uon si opprima e 11011 ~i -i(r1111inessuno ... ». I}_ J\'., 18 1 riprilc 192!:. S73

RkJQdWJsaXNoZXIy