Volontà - anno IV - n.6 - 15 dicembre 1949
(_'O tullo ciò anche llOi per tm po' di t,•111110, Un esempio mostrerà fin clo– i:e arriva la sor1.,·egfian:::.a: Quu.11do' si JJ1'e11de un biglietto del tn•no, si ù obbligati ll scrivNe NII wrn cnrtelltt speciule, in doppio esemplare, it proprio nome. il proprio i11<lirizzo. il luof{o da cui si provinie e quello doi;t-' ci si reca, L'impiegata ronserva mw dei dw• esemplari: l'(lltro Ji de– n~ presentnrlo nJ ogni richiesta nel tr<•no. Que,jtu piccofo forr,rnlità per– mr-u,, tilla f>olizin, ,wn :,olo di ,:onu– :iCf're llllti ;di spostnme11ti di rhiun• (JIH' nm nrrche - /JOichi> un biglietto dù diritto (Id 1111 posto numt-'rt1lo - di rh-ostituirt• esattflnw111e un nw.rn o 1111 mrno più lardi ht t·omposizfone di 1111 dato trnw! .Vnturalmente ci so,io inmimerP· n,li rat'('(mti di urn~sti, di d,•tenzio– ni. di esec1tzioni. di morte. Lo spa– gnolo 1mrlu voln,tini defl,, .~ue :;of– f,•n•nz,,: bm;t,1 prend,,rlo ri parte e ispirargli fìd11citi. Subito egli fomm– fo wrn dumanda rii <1m•s/o ge11<'re: ,:i: Ed in f"rnm·itt r/H• f'OSlt pensano del nostl'n ,-,,gimPl )>. E poi. è il qua– dro. snnprP Lo S/Psso, r:i 1111 popolo c-lie muore di fm111>, e/i,, lw i pinli " le 11H111i le,;ar,,. e che mm /rn nt•p· JJ/lrt' il tliritlu <li lamentw·si. Innanzi t11tto La miseria. l,e ci/r<' sono e/nquenti. Sircomc quasi tutto q1H>llu che si mm!lt;fo è razùmnln ,. le rnzionì s0110 d,•risorie, bis<>14nn si• llrnre i sfllnri in rapporto ai pr<•zzi d,,/ mercato 1H-'ru. (Le razio11i: 100 ,arammi di prme al iiorrw rli q1utliià f>e.~simn. Quanto ftlle assegnazioni bi– nu,nsil,•. mi lwmw affermato i11 ,li- 1:Prsi pasti. er,mo sufficiNlti- pt•r mcm- 2:inre due giur11i, a cumlizione di 11011 m·N·e un grnnde appetito). Un ope– mio ~,wdnr:t;na in medirt da 20 a 30 1iesett1.~ul giorno - ed in mulw ù/· /icine 1w11 si lttvora più di due gior– ni pPr settimana. /Jf>r maii<-1111::.a di t>lettricità. U1111dattilogrct/tt r:t;trnda– g11r, dalle :350 ulle 400 pesetas me11- sili, 1111,·011d111 wre tic/ trnm o dd treno pn•ss'a poco lo stf•sso. lnver.e il rlrilo di p<me cwuu 10-15 pe-~erns. secomfo le regioni. il chilo di patate <uwlw 30 1wselas! (l.>, solo i11 ~erte regioni del Sud). Cun11• fure? I su.~ 4 sidi della<• Seguros 1> (Assistenza so– rifll,, e assegni familiari) sono i11si– g11ificcmti: del restv si perrl,) il tliril– to di ni:nli quamlu si t' JWrccpito un :;uhirio di 210 pe.wu, s per 1111<1 st•f· timmrn. Cv.sì ci sono d,,gli opf'rfli che '{llflndo ,•s(·0110 dull' offiànrt si diri– !{ono i11 cmnpm:;m, per r·er,·al"I' ,lrt mcm~inre JU'J" In S('rt1 JJ4'r le lvru f"· midie. ,__-011 fo sperflnza di trovarlo prt•.,s<, i co11tadit1i ml w1 1irezzu mi– gliore elle al nu•rt:flto 1wro. E !'Oi - {, spr11pn• meglio (·h,• v,,dPrli morire di fnmr• - i rn{!,azzi 1:1•ngmw mmufo• Ii nello strmfo in c·1tcciu di mnnri<>: si preripittmcJ m•ll,• /Jictzze del[,, .~flt– ::ioni per nprin• gli SJ)Ot·tpl/i tJ,,j taxi. vi slmppmw quasi le ,·o!Jtrr~ rnligie. v<•1ul1mu Jpi f{Ìornllli 11c•lle stflzinni nl ptlsrnggiu dei trn,i-, i;t•ndunu, l<t do· menù·a s1>n1 1wlle .drad,• di ,llntlrid, dei 1w:::i di ,·w·t(t cmi i risultati spor– rfri della gionwta. <'<T. Uri 1m11u•ro im·(llcofobif,- rii gent,• dve in Spfl– f{lllt di mwu-ie: rlal tipo rlw si pre· 8la a fare fo c:0tlu per v1Ji arl mw sportl:'llo, fino 11 q1iello che 1.:i n•nrle 11r>lfo vfo ii bi;;liPtlcJ de1la lotleri<i; 10 peseta.~ il r/Pl"imri, più un 1ws,~1as di nwnf'ia. ì\lumerei:n/i. m1cliP .~nno i meruJirnnti: nt'fle lùwe ser·oncforil:' ,•.~sisi arrcmpicmw sul 11·1•1w. , chie– dono l'el,~nwsirrn tra due .~tazioni. Nelle città StJIIO riti J)f'r tulio: c:'i> fu 329
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy