Volontà - anno IV - n.4 - 15 ottobre 1949

Nè i tentativi sono st.,ti pili ripresi. D'altra parte l'agricoltura di !Pago, stremala dalla rendita fondiaria parassitaria, non può subire le necessarie migliorie e trasformazioni (es., ricostruire dei vigneti Jìlosserati) eia parte dei coltivatori direlli schiacciati dai canoni di fitto e dalle tasse e con le mani legate dalla minaccia permanente di sfratto. Ecco la tipica situuzione meridionale: una popolazione affamata in un paese ricco di possibilità naturali del suolo e del sottosuolo. d• " Secolo N11ovo ,. Benevento, 19 1c11. 1949 2. NAPOLI 1 BOLl,E'rflNI DE.\'IOGKAl'ICI 22 scttcmbl'e: nati vid 80, deceduti 17, matrimoni religiosi 26, matri• moni ci"ili 7. 7-8 ottobre: nnti vivi 8J, deceduti 22 1 matrimoni religiosi -~6, urntri– moni ei,·ili 2. IL LAVONO NEI.U: PICCOLE AZIENDE O/ficirm mecc"nicu A: (riparazione di macchinario) - 8 la,,oratori (2 tornilori, 2 fucinalori 1 2 monlntori. 2 uiutanti) ed 1 capo off1<:ina. - s~alario: 880 L. al giorno tutto compreso. per gli operai, 800 L. per gli :,iutanti. - niente assegni familiari. - orario: nomin:dmente 8 ore, in reall:1 ]2-J3 ore al giorno. - lavoro straordinario: pagato in fonua di cottimo, con un guadagno medio congegnato per 11011 superare la pag:t oraria normale. - assicurati per malattie e infortuni. - sospensioni saltunrie (senza pag:1) a11d1e per lun~hi periodi, <1uundo manc,1 la,·oro. O/ficirw m<•cc,mica B: (costruzione di piccoli pezzi) - 5 salariati (2 sald111ori 1 .1 montatore, 2 l>Ulitori) cd ] prnpriclario {tornitore, fresatore, ccc.) - qualifiche indeterminate. tutti « fon tutto>>. - puga uni<·a 800 f... al giorno. tullo compreso. 223

RkJQdWJsaXNoZXIy