Volontà - anno III - n.12 - 15 giugno 1949

E ci pare 11anto puradoss:ile e <:trampalato questo attacco giudizia· rio da ritenere che colui che lo sfer– rò sia un ammiratore delle pagine che cgl i ha sequestrate precisamente aIlo scopo di propagandarle. lnfotti. certamculc b causa - at• tirando molto pubblico prima duran• te e dopo la sua discussione - au· menler:'1 la diffusione di principi clic furono e sono nel cuore e nella co· S<·ienzadi tanta gente che non tutta ha però il coraggio e la forza che abbi.amo noi di affermarlo e, quan– do occorre, di stamparlo. '1a11oli. i.I ma~o 19-19. Ho scritto al mio amil'.O L. che li mandi 2000 lire come contributo alle spese del processo 1>er il con– lrollo delle N,nkite. Considero il problema della riduzione delle IH1· scite come il pii, importante per il benessere del popolo italiano. E se ne avc-ssi il modo concentrerei su di esso molto della mia at1i,•itl1. G. SuVE:'\t1N1 Caml1rid,lft". )l:i!<to. 11_,1--19. IU11 (litro comributo ,li I,. 340 11bbit,mo ,,,.11t11 ,fo C. di Ni-:u,). ... tengo a.d esprimere a lei cd a .:uo marito la ,mia i.im• era solidarie• tà per il 10◄·0 sforzo nell'affermare una verili1 il cui riconoscimento è in Italia assai piì1 necessario cd ur• gente che ahrove. R. P. Sa1>0li, 2 110,·c111hre19-19. 664 Da Amici rèJmbblica11i: I solloscrilti, repubblicani lclla scuola mazziniana, certi di in1crpre• tare il pensiero di lutti i loro com• 1>agni di Fede, si uniscono a.Ila pro– testa degli uomini liberi per il se· qucstro dell'opuscolo « Controllo ddlc Nascite». che tratta un 1>roblc• ma dl enorme importanza. special– mente per il popolo italiano. Protesta anche contro la sopran 1 i– vcnz.1 e l'applicazio\1e di leggi di pcdctto stile foscisLa, le qunli ,,r. fendono la (·os•·ienza um:111:1e di stessi prineipii fondamen1ali della vigcnlc Costituzione. Paru1a. 1° 111ar:t(I 19-19. A. B. (e,I (/ftrt> 16 firmt') 011 COIII/HIJWi; Sono un po' prco(·cu1>ala per il processo che , i f:iranno e \tOrrei <·hc mc ne parlaste a lungo. Aspct- 10 i·on impazienza la lettera che avc– ,,ale prc1larata per mandarla Hlla Stampa e non appena la rire,'eremo ne faremo una traduzione e la man· dcremo ai giornali inglesi. Mi mcl• tcrò anche in rapporto con var:e organizzazioni e con gente che, so• no si<·ura. si. interc;:scri1 a questo <·aso. Anzi io trovo •·he sarebbe be• ne formare il piì1 prc~!o possibile un Cvmitwo di Difesa foterm,~iom,. Il' per il vostro caso. Sono sicura <·he troveremo fa,·ilmcntc ,molto aiuto morale . Siete d'accordo di muo,·cre genie clic, al di fuori dei compagni, ~•in– teressa :dia questione del controllo d('l/c ,wscite? A me sembra che si dovrebbe 1."er- 1•:irc di farne parlare anche al di fuori della stam1n1 anarchica.

RkJQdWJsaXNoZXIy