Volontà - anno III - n.8 - 15 febbraio 1949
Un <1m1r10 ,·olumc. iufìnc, pt·11s,1Locome slrumcnto di oricnlamenlo vPrso l'ul't·enire. sarebbe dedic.ilo all'esposizione delle tensioni sociali del ,nondo presente, delle agitazioni e degli agilatori, dei grandi moti sociali e della azione dei pk-coli gruppi e degli individui isolati - ('011 una parti– colare cdclcnza per gli anarchici o, che sarebbe meglio dello. dando nnchc agli anarchici il posto che loro spcttà mentre di solito 80lì0 ignorati o dc– fornrnti - cd anche lluesto esposto in un sistema di urticoli ordinati alfa. lw1 k·amenl e. Ogni volume avrebbe miti sua orgunizzazionc interiore, risultuntc dal– l'indire finale, in cui i richiumi tra i vari articoli rculizzerchhcro il loro ,·ol– le~arsi cd ordinarsi logici. Infine, un foS<.·irnlodi chiusuru a sè slanle darebbe l'lrldit·e 1,c11crule, arwh'esfo t·on rcforenze innot·i:itc, Ira i vari artit·oli cd :uu:hc tra i vari \Olumi - i!1 modo da c·ostiluire la chh1,·c per l'mo dell'opera nel ~uo insieme. Cins,·uno dei <1uallro ,olumi "'arcbbc pre,,isto - grosso modo - di circa l.500 pagine, del fonn:110 di cm. 25x ]7 circa, con pagine di stampa di ,·m. 22 x I:) circa su due (·olonn~, t:omposlc in due corpi (notizie pili im1>or- 1anti e meno i1nportn111i), litoli IJcn visibili, il mussimo di illm1razioni 1•011s1•11tito dalle possibilitù fìonm:iuric. La t:ur:.1dcll'opcn.1 resta assunta dal Gruppo Etliloriult· RL di Napoli. cdii ore di VOLONTA •, d1c è per costituzione una imprcsn senza profitti hasnta sul la,·oro voloulario, e incli1,c11dcntc da <1m1lsiasi org11nizz:1zione spe– ci6ca. urìt t1ui11di realizzuta per la maggior parte possibile mediani~ l':tp· porto cli collaboratori ,olon1:1ri (senza escludere di compensarne qualcuno in c·:,si rntrli<:olari, per ricerche d1c richiedono impie~o cS(·lusivo del loro ll'utpo per qualche periodo. Lu redazione dell'o1>cra e la sua pubblicazione prot•cdcranno \oluuu· per volume, ma ,sulla base di un progrmmua inizi.tic di lavoro ehc 1·opr:.1 l'i1111;iemc, e d1c vcrrÌI co111·ordato lrn i principuli collahoralori. Sarunno preparate possihilmcntc dur edizioni in 1rnrallelo: una in ila• liano ,:d una in inglese. Saranno inoltre pubblicati , iu , iu poi'sibilmenlc iu forma cli opuseolo. nel corso dclln red:tzionc. studi c·ompiuli da coll:.1borntori su urgomcnti t•hc inlcrcssino l'nzionc attuale dei modmenti libertari. nrìt <·oslituito al pili presto un CO.MlTATO di EDIZIONE associando :1gli F.dilori (C. Zaccaria e G. Berneri) un numero sufficiente cli Co-Editori di sezione: ccl esso assirnrerù In redazione degli :1rtieoli, 111 loro lraduzionc, · en·. L11 ripartizione dei 1·ompi1i di dellaglio 11cll'i111cruo di detto Comitato .rnrìt stabilila via via da a<.Tordi di la\'Oro tra i suoi componeuti. Sarit inohrc <.:Ostituito, quuudo l'opern sia impiantala dal punto di vista rt·dazionule, un COMITATO J<'JNANZIARJO, il quale rnc,·oglicrì, le sotto– i'niiioni nll'opcr:.a e I<'altn• c·ontrilmzioni. con!rollcrit vin vi:.t le spese, cd f'fTC'llucri"1 dirc11amc111c i !'i•l:ili\ i IHl!--(amcnti,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy