Volontà - anno III - n.6-7 - 15 gennaio 1949
Noi fovorit,mo per l'cdifica;:ione di 1111 ntlOti0 criterio. A,1c/1e i11 Frcmci(I vi è la stesst1 ,1eccssità di. reu:ioric contro il pririci• JJio disgreg<ll,iL'O, come vi è lo stesso l<woro da svolgere nel f>Cnsiero it11.('r. ,w:iomde, /on,e prim(I ,mcora di llpplict1rlo (Il <JU"dro m1:io,wle. Noi siamo dei pro/11plii e ,li conseg11c11:o munclii,uno di una base so– ciale, ma quest.c1 nor1 mana, ai compugni Jronccsi, e noi pe.nsiumo che si possa reali::.are it1 Frcmciu. e in og,1i orgm1i::o:io11c 1w:io,rnlc. Per s1,-olgerc cfficuccmcnie lllllo questo lavoro è t1ccessario crec1rc 1111 Organo intenw:iomdc in /i,ig11t1jr(lf1ccsc che. si prefigga. di $0slem•re le sf'• g1111ti comli:ioni: a) Scopo ccl imporu111:u delh, lot.t.o di clusse. l<1 lotta delle mllsSC op– presse ,1011 è la lot.ta ur1iversc,le. rrw <111e.Jl<1 proprie, e/elfo classe oper<1it1. /.,'mwrc/1ismo si mldicc 1<111t.o agli opcrni che ai contadir1i. b) Anarcl1ismo-com1111isw. L' imlivid1wlismo e i/ si11<foCfdismo11011 sono delle « corremi » iri se stessi. Il si11clac<1lismodeve essere scmplicememc i11flue11:uto d<1 noi. Ui11,livid110 fuori della società 11011 esiste. e) Unità tmtictt-icleologicu e respo11scrbilirà collellìv(1, f:: necessMio inoltre per la swbilit,ì e fo Jor:c, clclit, nostra orga11i::o– :ione cfobornrc 1111 progrnmmtt per il domani de/le, ri1Jol11:io11e socinle ),. UNO SPACNOI.O: « N<>llaFedcru:ione Spt1gr1olt, i11 Fremei(, e ne.lit, 1mbbli– cu:ione « Tiempos Nucr;os » si disc111.e In <111es1io11c clcllc, ort;.a11i:;.a- :ione nel medesimo senso elci russi. I compug11i spc,gnoli si impcgmmo " svolgere attiL"tl prop<1gtllu/c,nei loro gruppi in wlc senso». OornN: « Sono parrigillllO dclfo />it1tta/orma. È ricccssurio stabilire subito se solo i clclcgati. muniti di rcgolurc m<mdato lumno diritto a clelibt•· rnrc oppure <tncl,c le individualit,i. Bisosm1 stabilire subir.o questo clc– ment(lrC pri11cipio. È,' ncccssc,rio cliscutcrc primn cli decidere. lo ttffermo che è nece.ssnrio 111w riunio11c di dclegc,ti rt1pprcsc11tanti or• gani::.a:ioni come fo Fcdcru:ioric /nmccse. Il problenw defili clifes,i. ciel/a rivof,,:ione nou è st<1totrullato i11Fr(ll1- cia come erti necessario. Bisogrw i11i:iare delle c/iscussioni su lJ11CSl1J punto. l'Organo intcrrw:iorwlc ,w,1 può che riunire delle U11io11i nu:;,io,wli ». RANKO: « Noi siamo d'flccordo icleologicmne11tc, noi siamo d't1ccordo che è 11cccss11rio ww Unione /n1.errw:io11c,le.Ma come t1rrivt1rvi? Ecco lo scopo della presente ri1rnio11e: 374 l) Col pulire l'anima dei gruppi da mtti gli eleme,ui eterogenei. 2) L'unione di tutti <Jttcigruppi clic si 1rov<mo con uoi d 0 11ccordo. 3) Ad<1uarsi c,i bisogni della lott<t oclier11u. 1\Locle.rni::<1:ionc,lei me;:i di fovoro. 4) l'rolernri::C1:io,1c del movimento mwrchico. Oggi t1bbit1mo ,m immenso lcworo clc,oonti. <1 noi. Ben uniti i,11crrrn:iorialmenu rioi faremo ccrt.<m1€'11te 1111 gru11clissimo
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy