Volontà - anno III - n.6-7 - 15 gennaio 1949
11011 è più invisibile: si clricmw lo Stato, si coro11c, cli "" dit.tat.ore, o d'mu1 <"asu,di dittatori. I pre:.:.i non possono pi,ì fissarsi. c,uraverso le, concor– ren:.a poic/tè è scompc,rS(t l'c,bbondcmu, che tic è fo condi:.ior1e; essi diven– umo un,, /uccemla dello Stato. At1che il fovoro si. muto in una /llcccmltt dello Stato. Lo Sturo diventa tutto, la b11tocra:.ia dello Stuto domina. Unt1 tale cvolu:.ione - che è in allo sul piano elci. mondo. più o meno aue,wuttt seco11do i. /Xtesi, e che può nwguri t.emporunccmiCflte retrocedere per meglio uvun:.are in segqit.o - e ritrovul>ilc unche uc/lo sviluppo dcl– l'Unio11e Soviet.icu, Lu. pcr11trill lw Ctvuto il suo ruolo uncl,e nellct URSS. f.,tt rivolu:.ione d'ottobre è stut.u <>-sse,1:.ialmenic ,ma ri1Jol11:.io11e cot1t(l(/i11a. li c,msll rlci Cli· t(IUeri semifeudali dell'eco11mnù1. I co11tudi11i.t1bbanè1011rira110 l'esercito e .~i impudroniumo delle, terre,. Tutt,wict lu strutture, soci<tle "rtl già troppo permentu cl'i11d11striu, troppo basal<l sugli scumbi tra la campagnct e la ciuà, e la co,ui,wità di u,li scmnbi ere, le, condi:.io11c per il -mcmt,ct1imct110 dclfo prod11:.io11c in gc11erolc. L'ind11strict doveva /11t1:.ionure, petrn le, catttstrofc. La catc,st,ro/e in/ur,i soprcw1,-c11ri.e. I bolscevichi avP1;cmo ,,rofittc,l.o dPI.• l'c,tteggi"me11to vugo e co11traddittorio degli alt.ri pc,rt.ili. Avcv(tr10 beni'• detto lu presa di possesso delle terre da parte dei conwdi11i. delle offìcir1P dct purte degli opercti. e proclmnat.ct la Dit1at11rn del Pro/.etwit1to. Ma pu essi t< il Prolewriuto )) crnno (1 i bolscevichi )). Il loro centralismo ponr1;ci tutti i problemi in termini di. Staio, E <Jmtt1do 11elle cor1ndsio11i immani dell'immune pllcse gli spcciulist.i trcu/i,;cmo e /11gsi1.mr10e g/.i c111tichipro– priewri d'offìci11a scompurhw10 " l'i11d11stria si I.rovi, ad essere pro/or1da– mcnte clisorgcmi:.:.cllCt,Clllora i l>ol,;ccvichi stabilirono e ,nc,ritennero 1111n dit– tat11rn di Stato. come mc.:::.o per 11s,ire dlll CllOS. Pc,· /'economia. i,1 picll(t decomposi::io11P. per i co11wdi11i se11u, 11te11sili e sacc/teg!!iati d"ile btmde ctffcunutc degli operai 11rnrdunti con fo bencdi:.ione bolscevica. t1cl.la gcnc– rn/e (ttmos/cru cli CflrcstiCt di m.iserio di pe1111ri<t. l'it1d,,strit1 (1('(J11istl/vo1 le, s'cs,,;u.importcm::a vitctle c/ie cweumio i grandi lavori 11egli Imperi orientali. Così sv,mirorio m..illc11t1i. e l'Impero bol.scevico /11, SII 1111 clivel"SOli-vello ll'C· nico, il s11ccessorc delle di,wstic cinesi cd <'gi:.itmc. Il lttuorn /11 militllri::• :.ato. I sollevumcmi. popolari ed mwrc/iici soffocoti. Cro,1stcult sc/1ioccitt1u. 1lfoc/111ò sconfitto. Tutti gli elemf'11t.i ancora ctsiatici deU'ir,uncnso pucse si prestarono ummirCtbilm.clltc (I/lo st<tbilirsi delle, 1111ovt1 a11tocrt1:.ia. Il totuli– rnrismo russo /accvc, così veder" ai p<1csiancor" !"< democrotici l) l'immctginc preveritìLn del.ftt loro st.essn evolu:.io11e in atto. poic/tè la ccm.wi ,profonda di <111eU'c1,"0lu:.io11e l.'cti,·cvano in comune essi: fo petwria <td 11n c,lto livello cli ind11strillli:::t1:.io11c ~). V'è chi vede negli SUA il campione ciclici dct1wcrn:.it1 contro i totctli- ~) In Rus.:.i:•, tl'ahra ')larlé, "i J)Olrehhcro ;,,luJiarc gli dfétti comhin:iti Jdla J)Cnuria :1 baS$O livello J'industrializzazione con qudli tlell3 11e1111ria :1d uo livello d'industrialh:· 1.a:r.i<K1e allo. Mentre la stessa :rnalisi po1rcbbe rifarsi, all':ihro ca1Jo del 11roblenrn ~,orir-o, negli S1a1i Uniti d'America. 360
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy