Volontà - anno III - n.2 - 15 agosto 1948
lo mi domando: a che serve una società pianificata se i membri del). bono continuare ad essere malati e ad odiarsi? La soluzione economica non è sufficiente: le radio, le macchine da lavare, le giornate di lavoro di .sci ore esistono in un milione cli famiglie neurotiche. Ancora una ultima parola circa l'anarchia di Kinloch. lo vorrei sapere come egli definirebbe le riunioni settimanali di Summerhill dove w.ttc le leggi vengono fatte con il toto di tutti. Non sono sicuro che egli wpisca che libertà significa sempli.cemente fare quello ch"c a te piace fino a tanto eh.e non interferisci con la libertà degli ,,ltri. lo sospetto che egli abbia un'idea sua di quello che il fauci11llo dovrebbe essere. Il mio lar.:oro è scienti.fico in quanto non affermo cli conoscere quello che dovrebbe essere o dovrebbe fare il fanciullo; osservo semplice,nente. che co~ l'infanzia desidera e quando t-rovo che preferisce il jaz: alla mu• siw classica, io dico: bene. La via non sci.entifica sarebbe quella di dire: ma essi non sono wpaci di formarsi un giudizio esatto. Farò loro ascoltare un'ora di Bach ogni mat• lina! !! come· faccvUTJoi11, una scuola « prOs;.rcssiQa :o della Germania. A. S. Nuu. PAROLE SANTE Un .anno fa, « U Terzo, Congresso della Montagna» (vedi « Gior11<1le dell'Emilia». llologna, 30 .giugno 19-i7) esprimeva tra l'::altro quesli onesti propositi: " ... Bi8oa:oa 8gravare di laHe la montagna, altrimenti earà abbandonata ..,,, •••••li Comune di Cam1.1g11auo è 8eo;i:a acqua, eeoza luce. 8enza etrade. aeoza IIH:uole, "u-.ichà veraare le laue al G11veruo, 811rà oeceHario accumulare per i bi• 110,goi del Comuoe ... ,,. " ...Occorre imbrigliare i torrenti: le terre vanno alla 1•iaoura ... .,. JJroposizioni che non -wno di ·nnar('hici: chi le 11ronuncia e chi le ha stampate, eertalllcrile -si ~dalizzttebbero ,se li 6Ì chiamasse anarchici. Ma le idee sono :inarchi-che: c-Gprimono le vcrilà di 'Senso comune che ooi andiamo (invano, per ora) ripclendo da ~mptt. Perchè i contadini della mont:igna son così s1upidi da credere che è meglio pagare ]e 1asse, far andare i doo.ari o Roma, e :POi attçndcre che da Rom:i, allraver~o i c:11>0cciooi poli1ici -ed il Prefetto, venga la manna, per -regolare i torreJJli, per ooslruire le strade, Jler impiantare le scuole, ccc.? Perchè non vi pro-vvedono con la loro azione direua, cioè Tifiutando di fare mu via cosi ]unga, qu.-wdo v'è la via breve di radunare in ,posto di cld li ha i <1ua1trini, e tooel"Seli in po-sto, ~lituendo 6UI pos10 qualche Consiglio di galantuomini ~hc li t;penda bene? 103
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy