Volontà - anno III - n.2 - 15 agosto 1948

nuo,'e formazioni politiche il cui costituirsi risponde ad un'esigenza netta e inderogabile della situazione, così cooi'è stata da noi prospettata. · Per tutti il probfoma fondamentale si riassume nei termini: battcrn if comunismo sul terreno della lotta di classe del proletariato. Gumo CERONETI1 N. d. R. Di,-ersi corn:clli del nost.-o oollaLoratore &Ono in ovvia dfrerge,nZ3. -non solo con I,:, idee dei redattori delb r.ivista, ma anche oon le idee correnti del l\fovimento anarchi-oo. :t per coi, in 1)ar1icolarc, llfl e1Tore J)Qò'pellioonotevole il vedel'f tant-o importami le « -gior• nate di luglio» in cui s'è verificata in ]ulia l'agi1a1'.iono numero II del nostro 1,~1111w.. - • ed un ,errore di valulazione politica l'accenno alla creazione f;upposta 3,ossibjle ora di « 1Sind~ati noo collaborazionisti ». :\fa potremo discutere quo;le idoo nei pros.simi 1:iu– nteri, se non lo farà qualcuno dei noolri lettori. UNA PAGINA DI GIORNALE ~ella pagina n. 2 della« Littcratumaia Cflzeta » (del •1 gennaio 19-17): U ,giornale che. è, in Russia, l'organo ,ufficiale dei « letterati n. Questo numero era preso dalla « 'l>ropag.anda eleuora1e n, Ed eccovi la tra(J111,H)l..11: della 1rnrte in ,grossi caraneri dei titoli dei « soffietti D per i v.ari candidati: VIACESLAV MICAILOVIC l\lOLOTOX VlACESLA V MICAILOVIC MOLOTOV "''· LAURENTI PAULOVJC BERJA "''· ANDRÉ ALE,'\'.ANDROVIC ZDANOV ecc. JOSEF VISSARJONOVIC STALù~ VIACESLAV l\IICAILOVIC MOLOTOV ANDRÉ ANDREEVIC ANDREEV Dove si vede: LAURENTJ PAULOVJC BERIA "''· ANASTAS ,lVANOVIC l\IIKOJAN ·.AZARE MOISEVIC KAGANOVIC "'· GEORGES :MAXUULIANOVIC MALENr KOV ecc. NICOLAS MIKAILOVIC CVERN,lC 1. - che i candidati, gerarchicamente ordinati anche nella ,prese111a1.ionetipogra· .fica, son tutti e ,soli gli « ufficiali», i quali saranno q>oi tulli eletti dal 90% degli elet– tori 1uHi concocdi. 2. - sarebbe umocistico, ,per noi ita!illl.1i, tradurre i « soffietti », elogiativi ~u ~>iani dilirambiei: ecco un saggio, !'reso dalla }K'ima,pagina dello Sle6SO ,giornale « -sos1éngo la •candida1ura del nostro amato Capo, e son certo -che tutto il « collctti\"O » di .più migliaia d'operai di Electrozavod ,1regherà con me il compagno Stalin di larci l'o11ore di dare il suo consenro perd1è noi ,·otianto 1ml suo nome, affu::ichèegli sia deputato al Consiglio Superiore <lclla R.S.F.S.R. uel distretto elett~rale di Stalin nella ciuà di Mosca». 3. - -che il pubblico o sperticalo e sistematico elogio del Duce e dei Sotto-Duci a C',Ui ci aveva .abituato il fascismo, e la commedia delle elezioni a t:ui ci aveva abi1uato il fascismo oon i candidati <li un Partito unico, e tante ahre tragiche amcni1à del genere a cui ci aveva abituato il lascismo, non @On morte nel mondo: si oohivano - e 0011 che amoce - io RuHia. 98

RkJQdWJsaXNoZXIy