Volontà - anno III - n.2 - 15 agosto 1948
tf:sa. Chi sa non vi ::.ia am;he Hitler. Oggi. insieme •~Ila Spa;;n:1. il Fa~t'i– i.rno;. l'Argentina. Molti. troppi. ignorano que:::10 fotto fondamcnlale . . . un altro paese u ~ocialista ll. Già telefoni banche ferrovie assicura• ,._ioni 1lesc.:ai.:omcr\"C sono industrie di Stato. Ora lo Stato s'è messo anche 11ei ,1;cdicinnli. Il moto di « SO('ializzazionc 1) dall'allo scguit:.1, animato dal Presidente, Luie Ba1tle. e dalla burocrazia tutl:.1 dello Stato, nono· .. ,,mh· le opposizioni della <{ gente d'affari )), Ed il popolo, licio di star J,nie. ne dìt credito volentieri al soc.iahsmo di Stato in atto. Cosi, con la S,·czia con la Nuova Zelanda con l'lnghiltcrra, andu.· l'Uruguay enll'a nella lizza per la costruzione del socialismo di Stato: che ;. 1'cspcrienza cruciale del nostro secolo, cd ora s'è impiantala senza vio– lenza in tre contincn1i. E poichè a que.r.io socialismo di Stato non e'accom• f)agnano i campi di concentramento, H lavoro forzato, gli ingredienti che ne denunziano patcnlemcnte la illihcrtà nei re_gimi lotaHtari, l'esperienza fluis<·c in rc]ativa apparenza di libert:1, utilizzando le spinte positive di lanlc ahrc forze sociali già in atto, coprendo con il gran manto elci bilan<::i di S1ato i propri risultati negativi. Vedremo 'le conclusioni. Noi crediamo di poter già prevederle. Ma poiehè ci si lascia respirare, diciamo: \·edrcmo. Stati Uniti . ... tempo di elezioni. Si è denudata in qucsla dgilia di campagna ~lct– toralc per la Presidenza la finzione dei 2 Partiti su cui è basata la « demo– nazia >i amcric:.rna. JI Parlito Democraljco si dice sia "progressista 11 • ~1a tla esso si sono staccati rameui indisciplinati, l'uno con Wallacc-.Marcau- 1onio, 1 l':1hro con minori figure del razzismo ciel Sud, i quali rivelano e las<·iano integre le spinte liberali e le spinte reazionarie che nel Partito 1·ocsistono, concord_i soltanto nella yolontà di conquistare il Potere Cen– trale da cui si alimcnla la gran cuccagna dei Poteri locali. E la stessa com– posizione contradditoria e priva di ogni ~ntima idea d'avv.enirc è nota per il Partito Repubb~icano~ in cuj destri e sinistri stanno insieme solo per as– sicurarsi i posti di comando a cui aspirano. Le due grandi «fiere» delle Co1ìveuzioni di Philadclphia han rivc)ato anche per i ciechi l'animus della 1·atena di boss maggiori e minori che, padroni degli apparati dei due Par– titi. ne usano per )~ conservazione dei predomit\i S()Cillli in atto, anche se. parlano di grandi idee e cli sublimi propositi. _ . Ombre di Jefferson di Lincoln: state assai bene morii. Lo S1:1to nord– amerit:ano s'è fallo aduilo: ha iµcsso unghie e denti. Forti del suo- appa– rato di comando, j politicanti degli Stati Uniti si cont~:ndono oggi la r,_dc– legazionc <li potere» d'un popolo intossicalo di benessere materiale, che sotto il vclamc delle grandi parole darà il suo voto a chi fa sperare la bi– s1cc·<'api~, grossa cd il salario più alto anche per il domani. Il reelo - oh 93
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy