Volontà - anno III - n.1 - 15 luglio 1948

•1ni: orga11izz,1zio11c ri, oluzionaria profc1!1iionalc dcj borghesi iolclleituali). V. S. 11011 si fo illusioni su tJUcSlo soggetto. u; lo 11011 credo che ... l'ege– monia del prolet:.ariato possu jmporsi se non sollo forme morali e .filoso– tid1e che implicano in realtà la rinunda ull'cgemoniu (sic). lo uon credo c·lie la di11atura del prolctarinto poS$a ri\jn•re nelle ruture Ione. » (Non ha mai vissuto: che cos'è il potere .1ssoluto dei senza-potere se uo11 una chi– mcm dialcltic:.1 c<l un prestanome per il polt'rc di unu ,·asta?) Ed in se– guito Viclor Serge aggiunge uucorn u l(Ueslo ,•erbalismo coutrudditorio: i< Ci ~arunno cerlumente delle dittalu1·(' pili o mcuo rivoluzionarie ... 11011 piì1 a IJeneficio del solo proletariato; la rivoluzione prolclaria non i; pii.1, l'Ccondo mc, il nostro scopo; la ri,·oluziour che noi ,•ogliamo scn in· non 11uò essere compiuta che ... dcmocru1icamcn1c, lihcrturi:uucntc ». Chj polrìt comprcndcl'C qucsla dittatura dcmocrati,·11-libertaria'! 1111u11i i modi ceco la rh•oluzionc proletario :,Cpolta. Rimangono •11intcnw:io11<1lismò intrrm~is.c11tc dei bolscc\ ichi e la loro 1111ità ,li pc1uicro" ,li u:io11c. L"intcrnuzionalismo 1uo11olitito di Lcuin, che ru conl.'cpito solo come la dillatura 11:izionalc di un p:irlito russo centraliz– zalo sulh, massa dei la,·orntori, è fulli:o, nbbiamo dclto 1 p<'r ma11c1111z;1 di 11luralismo l'ivoluziouario. Viclor Serge i; sicuro, in\'('ec. che è fallito per :.tltrc ragioni cht· si ricollegano prccis:uncntc :dia numcutt:u di 11r1irà 11cl pcm1icro e 1wll'uMio11e. «: La ,•nrictù degli interessi e delle fornrnzioni psicologiche non lrn per• messo di impegunrc la coorte omogenea dei militanti devoti a un"opcrn co- 111unccosì 11obilme11tc loclul:.1<la Buknrin "· Cosi, uno dopo l'altro, gli dementi del bilancio dei ,1 mcri1j duruturi )> ciel bolscevismo fallo <la V. S. per confc.ssionc sua propri.i, si rivelano nulliJ almeno per t•iò che concerne l'a,•,·cnirc. Allorn, d1c cosa rimane di un testnmcnlo cosi idcnlizzator<' i•osi S(•n'i· menialmcntc glorificatore di un passnto tr:,gi('amentc flt<'rile? L'ultimo sforzo di V. S. $i applic:1 finalmente u dimostrurc quc:-to: abbiamo la,oruto im 1 uno - il r(·gimc di :.1hbrulimcn10 l)ji, i11u1vcntoso ;. u~i:ito dalla uostra opcru - nw ubbiltmO /r,i;orato bene. ~cl 1927 la RuS!iu hu f\\"Ulo un anno mcra,'iglioso c:hc è etato il frullo di questo la,oro. Clic si:.1 .st:110 raccolto da maui indegne o che sia marcito ~ui rami 11011 hnporla: ma 11bbi:uno lluputo moslrnrc 11uello di i·ui crn,a– mo ,·apati. In quClilo modo si i; tcnluti di l11s1·iul'C a Viclor Serge - e u~li altri - il l'i1,oso d1c hanno.infatti. ben merituto. Mu In 11ccc@sitì1di uua critica :-piclata. spiula fino alle radiei dell'errore'. ei obblig:.1. tuitadu. a chiederei ,-e il qumlro f1;torico del bo'lscc,·ismo trionfontf" è molto esatto. Se lo fesse non si spicghcrcbh:- nè il mir:tcolo d1•I 1927. nè il minH"olo satanico dr-Ila rapida <lf1·:1df'n?.:1 ·hr fc1·r ._lrlla l(•rrn promc~sa un lnfcrno irrimrdiuhilc. L'unno meraviglioso 1t Uu 11riu10 bilancio dellu Hi\'oluzione russa dc, ·essere fatto \erso il 1927. Dicci ;11111i sono trascorsi. La dill11tura de1 prolc1.1ri:1to ;, di\'cntala tl2

RkJQdWJsaXNoZXIy