Volontà - anno II - n.10-11 - 1 aprile 1948
po1uto 1·0--1ruirc e dol·umcntarc quc,to --ag~io di p--ic·olo~ia dt'lropportu– ni--mo politil·o. che qui pre-=cntinmo al lettore. \nche perchè i casi più recenti di neo-opportuni<=mo 11.cguono e inri– dono la <=le--1:n cun·a della de, inzione co..tiana. {rontit111c,) APPENDICE Andrea Costa visto da CAMILLO BER/VERI [011trurium.ctlf<' o q11,mto .~, cr('dc gent'rc,lmente. di Anclrf't1 Coste, t;e ru• .~0110 stoti ,/ue: il. 110~1,·o" il loro. //nostro<-, quello che al/'ingr<'sso in Uomagriu. tra il ·70 " il ·71. dl'lfo /.e, /,,tt'rna::ionale, costiwì il Fa~cio Operaio. occliieggio11t<' fo poliziu f'd infit'rentc. 1xn·idi il borghese l'd il prete. lit:idi, di gelosia i nw::::rnimri. \'l'I 1871 A,ulre" Cosu,. q1umt11n,111eventenne, è il rapo ,ktfinternu– :iorwlismo romug1tolo. ,i110 cfri luogotenenti di. Bokunin. no,1d1è delegoto ,, tutti i rongres~i dell' !111rrnc,:ionc,le. La Comune di PoriJ,(i; il fm.ci110dd– /"ogitotore russo; fin, t1w::i11io110p111;rwlcmtc. in Lwt,0 1 Frn11rt>s,·o Picci11ini: ,·i rn, cli che entusiusnwrr il gioi:011c romagnolo, cl," cl,imnllt'tl e, rnccolw ~J'/,,terno:iorwlisti ronwgnoli. J>Cr fornwre ,1uella Fcdern::io11e iralicmo Sili· 111ito.verso lu fine del 1872, ctl Congr<'sso di Saiut-lmcr. Nel nwr:o 1873 Co,\ltl i• arrestato . .lfo nel settembre dello stesso unno è ol congresso di. Gi– fl<'Ull. più cl,<' nwi ent11sic,sto. Il suo discorso fu ,m appello olle armi, per 111w 1'òOrtito o/fo Coribaldi. Fu rlt>llo presidente del Congresso: " ventidue nn11i ""' nello stc,to mllft.gior" dcll'lnterna:ionale. Sul principio dell'unno ~uC'C"e,sit-o. lli:et,v, unu trombo cli Gerico,, suu disposi::io,w: li M.:1rtello di Jlolo,e-,11c,. 0f{ni ,wmero pi,ì mirwccioso del prccedent". E circolnri. e bol– /(•1tini. ed .emissari, Coslll ai:ew ,mo febbrr rii:olr1::ionori" a 40'° gnu/i. /./arresto dei repub– hlirm1i " Vili" Ruffi suscitò 11t10 sconcfolo enorme. E Costa, giù " soffiare nel f11oco. Appelli."; soldnti. pcrcl1è dis('rtino. À/>pelli ol popolo, dautoneg– f{Hmti. Uno .~1.ile di. fuoco, t.r" il p,.ocfo11w allct ·g9 e l'ordine cld giorno olla Ronapttrtc. Per averne riprodotti nlcur1i, s11 li Grido della Ri,·olta di Firenze, fummo. riel )920, condotti davonri Cl uri tribunale. - Co.,t<1 is"i111rr1de co11 urnwioli, si occupa di far spedire e arrirorc. il clte 65
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy