Volontà - anno II - n.3 - 1 settembre 1947
saali più frequenti la paura della rnatemità è uu fauore radicale. Quc.:.ta paara inibitrice, che precede ed accompagna l'atto, impedisce alla donna l'abbandono completo, conduce spesso a una certa frigidità. E le « prc· cauzioni» prese subito dopo l'atto, che pure non semwc giovano ad im– pedire Ja gravidanza, tolgono in ogni caso alla donna quella distensione, quella quiete priva d'ogni pensiero, che dovrebbe concludere l'atto scs– saale per non a verse ne disturbi nervosi. Per l'uomo v'è, naturalmente, il riflesso di questa maucanza di tian– quillità della donna, che diminuisce il suo piacere. Se non è un egoista. anch'egli ha la paura di creare difficoltà alla donna cui vuol bene, e spesso è allora a lui che tocca la parte pili penosa, dovendo man– ,enere un freddo con– trollo di sè per inter– rompere l'atto a tem- p,o: tensione ncrvcsa che è ormai riconosciu- ta da tutti nemica de– cisa della ~alute psi• ,. ...... .chica. ~ . 1' ?·'" Quale uomo o don· C oa che .:.ia :.11c11talmcn·. te e fisicamente !'ano oon può scutir~i ri– YOltato, vedendo ogni 1;:iomo intoruo a sè donne sfiancate dalle · continue gravilbnze, :.:arichc di b:tmbini pal– lidi e m:tcilcn1i, che \ •on venuti al mondo « per caos ,1 e che vivono " per ca,so >>? Chi può non rivoltarsi vedendo ogni giorno donne inquiele per un minimo ritardo nella mestruazione. rlonnc disperate tfcs::oerc incinte, donne che ::oi riducono a volere e tcutarc l'aborio nelle condizioni pili pericolose, tutto questo formicolare di procreazione non desiderate? Scmbr~1 impossibile che tante nolli di ,unorc, che t..1.ntcunioni'•fclici, siano copcrlc dal \"Clo di quest'ansia dolorosa ccl avvilente che o deforma o distrug·ge anche il piacere, e rovina la unità della famiglia, schiacciata dal peso dei troppi figli che non può reggere. Sembra impossibile che a risultati così dia:astro~i per la salute e la fclif'ità individuale. e così perni• ciosi per il bene<:scre ed il progrcs-.o .:ocialc, si giunga ::ooloperchè piace
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy