Volontà - anno II - n.3 - 1 settembre 1947
È qu.esta una domanda clie si impone. Massarenii doveva essere ria· bilitaro all'irulo~arii dell'avvenuta liberazione. La corsa del potere ha fatto dimenticare la vittima anche <ii S!LOicompagni di fede. Si ripari quindi allo condannabile dimenticanza ora, cercando con tu.tte le forme giuridiche e legali, come vuole e desidera lo ~tesso Massarenti: che l'infamia com– piuta eia un regime di oppressione sia definitivamente rimedi.aia. Massare11ti deve nrnre la giustizia della riabilitazione. E5li non vu.ole clemenza. Noi anarchici., che pure molte volte ci. siamo trovati in contrasto ideo– logico con lui, siam,o oggi con lui con tutto l'animo. E socialisti. di tutte le scuole, clie molto possono influire, si associno a noi. Giuseppe Massarenti deve ritornare ctlla vita li.ber« e ri,prendere sia pare in tarda età, ii s110 posto: e deve ritornarvi col riconoscimento uffi· ciale dellt, most.ruosc, macchinazione reaziorwri.a di cui. egli. fu vittima. RICCARDO SACCONI l'i.d./1. L'appello per J\hssnre111i se:;ue all'appello J)er Pollaslro. E MaMarooti e Pollas1ro debbono e~ere « atz:itati 1, tra i lavoratori italiani, tra chiunque voglia veramente can· «Ilare il -enncellabile delle enonni soperchierie del fasc.ismo. Essi sono esempi chiariSo!'imi dei molti dei moltissimi casi it1 cui gli antifascisti SOIIO .tali 1itrapp.ali d:illa società ,con finzioni giuridiche di -cui è ora evidente h profonda iDJiustizia. E bi1',0gna su questo piano avviare la battaglia. Son molti, illustri od ignoti, che il fascismo ha ~fatto (•,cmdannare alla segregazione o oome colpevole di delitti co• mani o come pazzi. Pollaslro definitQ ladro e as,.<;assino,Massarenti definito maniaco, so110 uomini che si battevano a modo loro 1ler lt: loco idee. Si può ,consentire o dis.sentire oon queste idee ma non si può ruumettere che p;rciò eis;,i siano tutlora ~:irivati delfo libertà. L'azione del po1,olo - d1ret1amente o oon la pressione 1ml Governo - ha fatto ]i. b~rare tuUi i condannati « politici » del fascismo. L',nmnistia Toglialti ha -poi sanato, con un provvedimento legale, la posizione dei 1ros~i fascisti. Perfino dei crimimili di cui è indiscutibile b <:riminaltà, come l'ex Pre• sidcnte del Tribunnle Speciale o .ahri grnnJi ,gerarchi simili, 60110 ora di nuovo it1 dr· colazione. Con che ro;ioni ,si giustifica ehe restino am~ora dit:tro le mura delte prigioni o dei manicomi i condanuati ((.comuni )) del fas-ci!>mO? Lo legge fu l'opera diabolica di una minoran::ia. I primi oppreuori I' int:en– tarono pe,- legiuimare i loro attentati contro l' uguaglianxa umana. Dal giorno in. cui oi furono dei pouidenti e dei non•po .. identi, l' a,-monia naturale fu roita per HIMprc, la noatra apecie conobbe tutti i tormeJUi precunori degli atti che, do .ilora, sono chiamali delitti. Il diritto ebbe la mi,sit,11e di incatenare i pooeri tli•iniuondo i ricchi. La legge f• lo carta della ier..,itù. He■ry l,e;rr~t 41
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy