Volontà - anno I - n.11 - 1 maggio 1947
muro ricoJH'rto di bei dipi111i. è fo ccmcdfotn clon,ta du• cir,·011cfo il !!.it1rdi110• ,frl ,ipo.~fl. E 111lwi diritto u tutto ''""sto; i• 1111 diritto 1111w110. lfo ·~olttmto le,'"" gioie, di gio1 1 m1e, lt, tua 1c11erez;;a, lo scambio dei scri- 1i111n1ti" de/I<• idee. la frn1cr11itti ,lei sog11i, degli uffetti, lr '"" mc,li11ro11ir. t,, rur ,·11riositti, le 111c confidcriz('. solo r111estopotrà c11lfor111i. 1'11110riò cl,e mi ricorda le, vite,, il dolore m1w110. le, louu tru il forte rei il dchole. fo brlle::u dell'uomo cJ,r ,mw fo giustiziu più dcllt1 uittt. 111110 1·1òche è swto lu primu 1x1ssio11c <IPl/n miu vitn. cltc mi lw fatto soffrire prim" cli co110.;cerc l'umore, clic m'à /c,uo vit;crc uno vit(I divcrst1 d(I <111cllct tlt'lla m<tgsior pt1rt.c degli 11omi11i, 111110 ciò 1ornerà "'"' s11pnficir dellu mie, 1111imtt. con il f".scino cf,w pccc"10. con l'in~isrcn:a d"un rimorso. rd ulloru ,0 sttrtÌ <mmwfoto di 11osrulgia. S:-iri, 11ecessurio clrr io mi tlimc,11ic/1i i11 ,e . .\o, Ciomrurn, 1x,rlami nelle 111elc11erc di. 1.c. dei tuoi ~ogni. cfr•i tuoi rf('si– d('ri. delle tue sperc,n:c e non ,/elfo mia vitti. Vogliu vederti co111e11tr,. ,,rtti 111c111x1cedi esserlo? Pn /XtrlC mio /t1rò il possibile. 'l'i lascio prr dire q11ulcl1c 1x1rolt, <tGiliww clic mi fu /U'rl<t </11<11110 mi tt. :somi15.liC1. /.,11 t11u leltrra è triste. P11òdt1rsi cli<' 11ncl,c ltt mia lo siu. ,lla lt, miu di q11t·stt1srru ,--, 111111 trist(':ztt f('r,('rtt. cl,,, mi /a pit1ccre di J>ro1·t1rf'. ,1/i ri-· tro,·o iwc·ss,,. da " P. e IJ. •). JlllJ!:. 81-81. .l/it, coru Giliu11u. Parii::i. 930' d1tlla 11ri,-ionc di Fr~•lh'.,- usp('llu,;o oggi. domn,icu. """ lctlcrr, d<'litt mcm111w. Ltt tua l'/111sosti• 111it11 (' ti ririgrc,zio di 111110 cuore. /,'/io lctla e ri/clltt e fu t·onscrrrrù. ,·omO ho <·ons<•ri:utooltre lellerc lUC d,c io ritro1:o di 1.u11to in tonto, q11cmdo frugo fr11 le mi,• corte. Esse csco110 dal. coos document<trio comC' riel.le bl'llc 1110· 111'1<' che l'artitro rcstit11ist·c al/'1101110. t•d ogni voltu io le rileggo con rc11e– uzzu e l<' mescolo di nuovo con l" mi<' Cltrto/fic per ritrov11rlc 0•1cor11, E'ssf' sono com,• dei fiori seccl,i che c11sto<liscono il profumo dei r,cor<li, 1>ro/11md r/1" 11011 si:uniscc per i cuori clic sr,m10 umttrc . . Ve/I" t11u le11ert1 t.cnero. bi· rird1i11t1 e b11fft1. vedo il profilo del 1110spirito e guu,do m<' stesso in <111r .:10 specchio candido: wl qmdc io era 11ll'<1llwdella miu csperie11:.u ,/<>Ile, 1:itc,; mi ril·onosco in te e sono ancoro 1111011oltu preso du q11<•s10pl'r1.~iero dolce r 1ristt' ne/lo stesso t.cmpo: che LII mi russomigli. È come se c,ucW w1 figlio: il c111<dc è quello clic noi t.'"Qrrcmmo essere o quello clic 1101vorrf'mmo (li;cr cot1s('ru'1IO di pi,ì, intimo della nostrt1 gioviril'zzu. U11 giorno, spero aflcorn nel clomcmi, noi s(lrcmo clei b11011i tll'OIII/Xlgrli)i:: 111,con il mio mc di ieri. cd io cori fo mili csperie11zt1 dcsoht111 ma :iCmJ!rc. vi1m. 11oi om/rrmo insieme " sfhhirf' le, vitn <' lo st11pirlitci 1111,0110, d3 ., P. e B.•• ·1>og.85•86. 59
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy