Volontà - anno I - n.11 - 1 maggio 1947

fo,•o-.i. addi di i-.truirsi 1 o tkgli intel\elluali d1e rifiu1.1,a110 di tradire (< tJucll i d1c ,,,1a11noin ba~-.o )J. Le eo:::e "-OllO ben divu1:e oggi. li mili1an1e ha ceduto il po-.10 al fun– zionario, nel Parlito. La to1nba1ti,,i1i1 comunista è mollo ""mu... ;.at;1 cd una -:~lezione a rovcseio -:i è opCl':lla. Confronl:.lLC la media dei quadri bc1wvoli r ,·olonlari del ]920 eon la media dei quadri retribuiti cd addomcqit.:ali del ]9il7 - e la differenza ,·i si stabiliri1 da sola. ::\Joili antìchi membri si lagnano dcll"inva-:io,w del .Panito e d"i '-UOi po-.ti dirigenti da fHHle di non la,oralori, burocrali, gente delle profc.:.-.ioni lilwrali. operai 1·hc hanno dimc111ic:.1lo l'olfo·ina. Allo scopo di prendl'rc ,·ontauo e di innuenzal'c il pili g~·an numern• po"sibilc di strati 1>opol,ui: gli ap1>clli cd i discor~i e l:1 lc11cra1ura di l)l'fl· pag;rnd.:1 ;.i di,·cr ... ifì1·;mo, si ;.pcc·ializzano, spe~;.o -.i 1·onttaddicooo su uno• -.tc;.so soggeno. Jnµ.:randendosi e fortifìc·anclosi l'ap1.H1r.1to ;.ccerne dei \·eleni l'he 1li...~cc· t·a110 l'entusiasmo e la dc\'ozionc da cui è dcri\·a10. Jn Germania, pe1· esempio, al principio del ]9-1-6, al momento d1·\la ncazio11c <lei Parlito Sot.·ialisla Unificato, le riunioni di prop,1ga11da df'i militanli t.:onnmisli ;we,·a110 toni ,,nri. ]n un:1 a--semblea di fuuzionari ('ra molto -.e l'oratore non ,-j mclle\'a le sopramanichc cli lu~trino. menlrc fra gli operai por!ava il berretto e 1>resso gli universitari si sceglie\'a uu tipo di profcs-:ore dalla tesla c;.dva e co11gli oc('hiali. Eccellente mezzo per lc~arc ::11 ccntl'0 dirigente, senza intermediari, i fedeli di tutte le 1·a1.egorie .:ociali, nrn gioco pericoloso che porla odii e rivalitit in seno ad una orga– nizzazione in apparenza monolitica. Infine, Lutti i :5e1vizi cosideui periferici - spionaggio, armamento, a· zionc illegale - pa,sa,·,rno sotto il comando di organizzazioni ;.pecializzalf', sfuggendo non soltanlo al controllo dei mrrnbri orJinari ma evitando di far appello al loro concorso. Sempre pili l'affiliato senté ch'e.!;li è un pezzo in una mac.-·hina immenrn. Per gli un.i (JUeSta .:ensazione li attacca ..ancor pili solid:uncnte al Par• tilo. La loro mcdio<:ril;1 e la loro ignoranza li lascerebbe isolali in una misrliia in cui le loro qualità personali entrassero da sole in competizione. Sapcrc- 1·hc il Parlito, i dirigenti, la stampa, i sen'izi di soccorso, gli uomini di l'inforzo, e pili lungi lo Staio russo (' l'armala rossa, li proteggono, dù Ioni forza: cs"i si accorgono che è per tutto ciò che esistono e vi rimangono fcdcl i. Per allri, .11 contrario, è il -:entimento 01>posto che ha il sopnn'\·cnto,. cd allora cercano al difuori del Partito il ffiO\'imento e l'azione in cui po~– sano operare, reslando tuttavia essi stessi. L' anticomunismo di destra Dunrnlc l'ultimn g:ul'rra noi abbiamo assistilo a dei curiosi raggruppa– menti anti1·omuni,.1i C- ~arclJbc \11110credere che sia sparilo lo ~pirilo dw prc'-iede,·a a quelle alieauze .. 4.ntil'hi rivoluzio1~ari, in maggior parte comn·

RkJQdWJsaXNoZXIy