Volontà - anno I - n.11 - 1 maggio 1947

:F. L, Prdf'lturn di Polizia pii, it, -.u -.ulla -.tc~-.a A\·cnida Durruli e dietro la Telefonica, in Piazza di Catalogna. c:e111rodelle Gunrclia;:. dc A· :-alto e della polizia. . -l 0 • L'Hoìcf C:olon. in Piazza di Ca1alogna. ~cdc della U.G.T. :-lali– ni--t:t e poco lontano d:dl.Hotcl, sul Pasco dc Gra,·ia~, la sede del P.S.U.C. (P,utito Sociali~la lJnifÌ('ato di Catalogna, ~czionc regionale del Pnrtilo Comunbta Spagnolo). 5°, A poca clita11z:1di Piazza Catalogna, rnlla sinislra dcll'Hotd Co– lon, nella Rambla di Catalogna. i fascisti dc l'Eslill Catali',. Intrecciate a <Jue~tc posizioni dei provocatori si di,;,,poncv.ino le posi– ;zioni no..:tre nella maniera seguente: . ") Sul fianco ck~tro della Generalità fra I.i Piazz:1 dc, l'Angcl e la J>refcttura di Polizia, nell'Avenida Durruti, (cx Avenida Layctana) la formichtbilc ccl inespugnabile fortezza che rappresentava b Ca,;,,aC.N.T.- 1:-.A.l.. con irandi quanliti:, di armi di ogni genere e militanti della F.A.l., ,cLerani di tutti i movimenti di piazza e disposti .t tulio. b) Sul fianco ;:.ini.strodlla stessa Gencrali1à, cioè sulla Hambla dc las Florcs. 1< gli Amjci di .Durruli )), nella loro sede che :wrebbcro difesa contro 1u11i i demoni dcll"infcrno scatenati, e quelli del P.O.U.M., i dissidenti ,!elio s1.:ilinismo ehe, correndo il pili gran pericolo in caso di sconfitta, !l-Ì batterono in quelle giornate coraggiosamente a fiam·o dei noslri cd un po· :--ulb dc~lra a111·ora, ncllo1. Cnlle San P:'lblo: « Ticrra y Libcrtad », \'Ì• rilmcntc presidiata. e) Sulla Piazza di Catalogna, rrot~teggi,uido l'Hotel Colon, il Sin· dacato dei Tc:--=ilidella C.N.T. il pili potente di lutti e <1uello dell.t Mc- 1.1llurgia d1c inao<·Ì:l\':u~o il loro fuoco coi compagni della Telefonica, :-ulla -.tc:-~a lliazz:t. i quali. tenendo inchiodate((> Guardias dc Asalto al pian tcncno. dalle finestre dei piani superiori del colos~alc edificio partecipa· \ano ;1ll;1 mi--d1ia, mentre :.:ontinua\ano a far funzionare b Centrale a fa– vore c.\1-du,i,o della C.N.T.-F.A.I. d) Dietro l'Hotel Colon. frontcg~iando quelli del P.S.U.C .. sulla Pa;:.co dc Gracias. il Sindacato nostro dell'Alimentazione dove combatte· \ :u10 t·on cgu:tl (·orag:gio compagni spagnoli cd il iolto gruppo di comp:1~ni italiani. e>) Sul fianco i-ini~tro, sempre de l'Hotel Colon, stringendo la te· naglia su di quc,to e tenendo in rispctlo i fascis1i dc l'Etal Ca1all1 della Uambla dc Catalogna cd impedendo a questi di prendere alle spalle il Sindacato dcll'Alimcntazionc, sul Pasco dc Gracias, il grnppo dc « l,os · de lioy y los de aycr >, do,·c fu ferito gra\'Cmcntc i: rompianlo compaguo Z:unhonini. /) Di- fronLe ai 110,tri valorosi compagni del Sindacato della Aliu1cu– lazionc e prendendo di fianco le c·arognc del P.S.U.C., le Pattuglie di Controllo, dc,·otissimc :tll.t F.A.I., e pili al nord, sul Pasco dc Graci.ts, il Sindacato cl.ella C.N.T. dei Tecnici e delle Profcs~ioni Liberali d1c la· gliav:1 ogni comunicazione con I:. Diagonale.

RkJQdWJsaXNoZXIy