Volontà - anno I - n.8-9 - 1 marzo 1947

Si combattè a fondo senza c~du-.iouc di t·olpi. l<i1111"f-!"lo. <1J>0St"'"· ,:cuduto, tnms/ugu, traditore, ,ono ~li epiteti u:;;uali lanciati t:ontro il jC1lso pro/era di Imola. Ma 110n manca purtroppo neppure quello di « m· ·"<tssino ,li Curio Cafiero :N. ( I) Noi oggi possiamo ;.1tfcrmare clic. "C in vcriti, ,al ccclimcuto del Ca– fiero non furono es.trnncc le prcsil-ioni e le .mene costianc, il drammo1 politico ccl umano del ri\'oluzionario puglie~e è intimumcnte <·01mcss.o ~.i •pro~1·cg:-i,o t:rollo delle sue focoltà mentali e della ~ua resii-tenza fisica . .:lii venire mc-no ,lell:.i ~ua fibra logorata da dieci anni di lotta. di prigione. tli c!-ilio, di rinuncie e di coulrasli. E di fro111eal generoso t·ontribu10 d,110 da Carlo Caficrn al movimento -anarchico ei t1-cmbra che la 1,:exuta quuestio della sua ultima posizione po- 1i1ica non po... $la porsi se non rome preteslo di pii, ampia indagine :;;(orinl (t·omc 1101 ahbiamo tentato di fare) o t·ome mera cui iosità biografica. \Gli :111cggiamenti, notc\'oli s.olo per la loro incongruenza, t·he pun- 1eggiuno il rapido declino del Nostro non possono coslituire una base s--uf– lìc·icntc per formulare un e< <·aso Cafìcro » così come è formulabile (t un 1.'.t50 Co:-la »; csi-i in\'ero rendon an<·or piì1 cara ai no~tri oc·d1i la :-ua figura, clic nmici poco scrupolo:;;i vorrebbero toglierci oggi come· tenta– rono di strnppnrci allora. Ne!- un documento può illuminarti sul travaglio t·he la mente del Cafìero !!ÌÌt indebolita e obnubilata .:.uhi negli ultimi tempi. 1\fa c'i, un uomo, <·oe1aueo, conterraneo, condis--ccpolo. compagno di lotta politi<:a del Caficro ,-hc ha il diritto di veder ra(..'{'Oh,1 la sua testimonianza. Emilio -Covclli, non appena .:.i dHTu,c la notizia della dbgrazia, ,;:cri.:.;.cque,1e ·parole ad ut1 amico: « Saprni la s,·cnlura lo('(·..tla al no,tro Carlo. Sai pcrd1è è pazzo f:a– ·ficro? Perdlè non s.apcndo,i piegare, .:.j è dovuto spezzare>). (2) P. c. MASIN'I I) Crr. memoriale ei1. e dirliiur. dei i::r111>pi :inarehici i1ali:mi di Londra. ::'\ixi.a. )larei~lia. àhntone. Cairo. ~\le,..~andria. Barl'cllona . .:\ew-York in dala 31 oli. J8U3 tV. Proxim11s 11111s del 1° di('. 1883) do,•e .;ij le:;p:e oltre l'acru~a: if \mlrea Co~1a... t:ar· J>i,•a al po,•tto Ca6ero <1uanclo era ~ià 1>.ano) una di1·hiaraxione in ..uo r:n'Ore... » Vedi .anrhe Proxim11:) 1t11u dell'8 ~ctt. 188). (2) l<ipr. nel tiL scrill-0 di E. ZLCCAJll!'ril in ll11mm1.:w., tlcl 29 maii:io 188i. 83

RkJQdWJsaXNoZXIy