Volontà - anno I - n.8-9 - 1 marzo 1947
,·d è ciuc~la un"affcrmazionc che in parlf' incarna le mie idee -.ulla cm,111· ,·ipazionc della donna e i suoi cffeui sul ~uo .se:.So completo. L.1 sua cmancipuzionc do, rcbhe dare alla donnu l.1 po*ibilili1 di e..- ..crc nuova nel -.cn.. o piit vero. Tut10 t·iò che in C::,NI redama la prOpria affcnuazionc ,. l 0 at1i,itì1 dovrebbe rag~iun~crc la ;:.ua piì1 tomplet:t espre'-• ..ione; e ,j dovrebbe- sbarazzare cli tutte le tracce <li i-ecoli di :-ottomis-.ione c.·di '(·hi:nitì1 la \'ia ,·hc conduce ad una pila ~rande libcrlÌl. Questo fu lo scopo primo del mo, imenio in favore dell'emancipazione fomminile. Mu i ri;:.ultati ottenuti fino·ad ora hanno bolato la dono.i t' l"hunno ..pogliata delle sorgenti di unu folicit;'., che le è tunto e.... cuziulc. J~"cmancifmzione c::,Lcriorc ha sempli4·4~1ncntc futlo dcllu donna modcrrm un ci-sere ar1ifit·ialc d1c fa pensare ni procioni dcll'albcricoltura fru1u•~-,c 1·011 i i-uoi :.dberi cd i -..uoi arbusti fontu:-th-i, tagliuti n piramidi. a coni, .1 i·ubi, C(·t·. E<l è .;;pe,·ialmente ncllu co..idet!a sfera intellettuale clell.:1noslra , il.:, t·he .. j po::i~ono inc·onlrare molte cli que~te piante femminili artificiali. La liberti, e l"u~nuglianza per lu c.lonnn? Quanlc sperallZ(· e .ispir:1- zioni h:._inno 5-U:-citulo c1ue!!>teparole ullorchè forono pronunziate la prinrn vohu da quakhe nohilc- e \'alcnte cuore contemporaneo. Il sole in tutl::i la ~un ~loria e fulgore, :-i le"arn su di un nuovo mondo in cui la donna ..tt· rcl,l~c libera cli orientare il proprio Je ..1ino, - fìnc certamente clc~no del• l"cntu ..iMmo, del 1·orap:p:io, della pcr-c,·er:rnzr., dello .;;forzo inc<!ss,rntc della i·oortc cli pionieri dei due ~c;:., . i c·he arri .... ·hiarono tulio per crgcr .. i conlro un putrido mondo di prcg-iudizi e d'i~noranza. I.e mie -.pcr:.111zctendono ugualmrnle a questo fino, ma io (:o;:.tC11,;!o d1e l 1 emancipazio11<- della donna, con1c la si pratica, e s'intcrprct::1 og~i· ~iorno. è complctnm<·111c Fallita. Attual111c111c I.i clonnn ~i ll'OHl nella nccc ..- ..j1i"1di enumcip«rl'li dlllf"ruw11cipuzior1e .. e desidera libcrnr~i. Ciò può scm• hrarc parado-.-.ulc. nw 11011 è pertanto c·he esatti::i"imo. -Grazie allu :-,.ua emancipazione, t'Osa lrn ollenuto? Il diritto di ,010 iu quald1c S1;.110.Quc-.10 rct-uhato ha for-.c parificato la vita politicu come :1,·('\';:1110prol,·1izz:.110 numcr0-..;;i protagoni-.ti ciel ,ufTrngio femminile'! Ccr- 1amc111c 110. Fr:1 purcntc ..i. è realmente mollo tempo d1e le per>!-Ollcdotate di 011 thiaro e .;;ano :!iucli:t:io <·cs:-uno di parlar<' Jrlln <tcorruzione nel do– miuio politil'o )1 1·011 • un tono eia $alo11~ bcnpen ..unlc. la corruzioue in politicn, 11011 ha niente a d1c fore con lu morale o il rila~sumc1110 morale di diver~c JJcr-.011ali1ù poli1icl1e.Lu sua origine è puramente materiale. I.a politit'a è il rifle ..-.o del mondo c:ommerc·ialc ed indu ..trialc di cui ecco qui '" clivi~c: (( r"è p11ì Jrlic-ità u prendPrc rlic " dare >1, 11 compcrutc u JJCJ<'O <' ri,·cndf'tc " molto li, "1,rw numo spo,cu fttuu l'ultru ,,. Non vi è eia <:.pc• rare mai c:lu .. b donna prov,·i::,ta del librcllo cli \'OIO purifìd1i l'atmo$fc.•rn politi•·a. 1~·ema1wipuzio11c l1a ugu.1gliato cconomitouncutc lu donna :.1ll"uo1uo; ,·io(' c.. ,a og~i può si·c~licre b i,ua profo, ..iouc o il !!>UO me~licrc. Ma come la -.ua cclm·azione fì..ic·.i 1rn ....a1u e prc-.ent<' non I "lia dotala della forza ne- 61
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy