Volontà - anno I - n.8-9 - 1 marzo 1947
luttc le Chiese. tutti i Go,crui - t·ioè tulle le a:-... 0t.·i:,zio'.1i in 1·_uiu11;1 ~ang ,li prcpotc111i ha impo-.1,1 la -.ua ;mtorili1 _sulla _moh_1tud111cdc~ -.c~ua1·1 - idcn1ific·:.1110 ., organizz,1re » con la co ... 1ruz1onc da un o-.-.atura p1r:.11111dalc la ._u:,lc ... ,abilizzi il loro potere. lit quale :i~sif·uri !"ubbidienza dei ~rcgari. 1 ));t « organizzare» -.i può, c;.j de, c. riportare al "UO ~i~uifi('alo or·iginalc. Ed ;. po:,... ibilc cd è i11di~pc11'-ahilc per le :l"'°':·iazioni t.·hc 1101~pcra;e:ruon~ :uuhizioni di 1·01n.1ndo. che non t·oltiv:.,no t·:.1p• 1_ e _d1c 1~011 ,l_i~pon~on~ cl'. :iiuli p:ro,-.i pN ,lffrontarc le enormi (li ... ,ipa;,;ion1 d·cncr~1:i de1 mct1·:n11... m1 aulorilal'i. Orgauizzare il lavoro del movimento anarchico J 11 parli1·ol:.arc. -.i dc,c « oq~.a11izz:.1rc )i :wd1e il la,oro t hc il 1UO\'imc1110 ;inan·lii,·o intende 1:ompicrc. ~oi. che ~iamo pcr ... ua,i dcll:.1 po-.... ibiliti, di for runziouarc in ;Hruonica t·oordinazionr tut1;1 quanta la , ila ... 0t.·iale. doh- 1,i,,mo 1 -omirwi;ir·c 1:01 <limo,1r.irc che ;. 1>0,:,ibilc prendere tra noi liberi :.in·ordi ..utlìt·icnti pcrd1è il 110-.tro hnoro politico sia bene or~unizzato . .01 ,l,ia il ma ...... imo di t•fficicn:r.:.i,:-euza ul1·un:1 11et·c:-... ili1 (li µ:cran·l1ic e di t·.ipi. f: qm•-.to un problema di t·ui ogni lanlo .. j tor11a ;i di-.t·ulcrc. Per c-.~o a C:.1rrara .. j {' ccrc:._itodi a,, iure la :-oluziont• 1·011 le noie « Dirc11ivc per la or~;ini:r.;,;nzionc )> e ~i è b,1llc;,;zato FA.I il 1..1uadro d 0 i11sicme tlcgli ~h.'t'Onli tra compa~ni e tra gruppi. :,\'oi (:i ... iamo chie:-li alloni, t· 1·i I liicdiamo ancora: in quali modi .. j J)UÒ t·o... 1i1uire una orf::anizz:.1zio11cu :.rnard1ica >>, che -.ia ,cr:uncnte una or• ganizzazione, thc a:-sicuri il miglior ri,ult,,10 col minimo ~forzo, ma chr 11011 dimi11ui-.1·.i la liberti, di ne:-,un iudi,·iduo e di nc~su11 gruppo, e clic 11011 ohlilighi 11c:-.:unoad aderire :1 gruppi parlicolari'? t nct·c:-,ario por~i co:-i la questione, ignorando il 1abi1 ,·on cui nel no~tro .1110, imenio ~i :ioli1a circondare - e non ha senso, o ~e ne ha uno non l· cc1·10 lu-.inghii·ro per il livello intcllclluale del movimento - la parola ({organi;,;znn, "· E" -.c·ion.:o ft·nnar~i ;ii nomi. J~A.I. oppure Uuione, o Mo,imcnto: l(Ua· lu1111ucnome i· buono ~e t:iò che dcuot:1 è ,·ii.ile. e qu:.dunque nome è ,·at· ti, o -.e ... j t'Ct'l'a che di:1 iu--lro ad un iu,icmc pa:-si,·o. Vi ... 0110 nel es. ,lei l"0111pa~ni ,ii qu,1li Sia moho a t·uore il nome F.A.l. o::olo perd1è ri..:i,iama l"uq.:anizzazionc ~p.:1gnola. ì\011 hhogn:., lcmcrc cli dir loro d1c I:. Fcdcra(·io,, À\11an1uit·a lbnica è l"org,mizznzione d1c è ,tata ~t·oufitta nella rivoluzione :-p:1~1101:i: il .-l1e indit,1 che m en1 dei difo11i 1 f:u-ilmcntc i11di,·idu:.1bili proprio 11cl suo ccceo::so di t·entrnlizznzione, dic è st11ta I.i ,i.i 11cr t·ui ~i -.011co.:ti· 1ui1i c111ro di c,-.a dei Ci.1pi, gli i11Lcllc11uali che han poi :,ccellata I.i mili– larizzazione e la par1ccip:1;,;ionc al Go\'Crno, e ~l1c oggi ~i aµ:itano - conlro la ,olontù i·liiara della moltitudine df'i militanti - ·per ripelere l'errore . ."\icntc quindi obbiezioni al 11omc J'.A.T. 1 ma senza l< 1·opiare >> 11ulla cl"un 25
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy