Volontà - anno I - n.7 - 1 gennaio 1947
11uto dult'Armala Rossa ponendo in ritirata disastrosa le truppe l:>olsce– uiclw ,, metlendo per un mom,,1110, oltre eh(;;;la rivolu:ione in Ucraina, ,mclw qm•lfo i11tutto il restcmte e/ella Russill nel pericolo di essere schiac– <'i<1ta, in quanto più 11111/n ornwi .~embravci potesse ostt1cofore I' uvan:arsi delle truppt' bùmche. · ltfoclrno, con uri mtmipolo.di suoi /Xlrt.igiani, troV<mdosi, scursi iu armi., fermò pari<' rfr•LleIrupppe in Jugci, le disarmò, procurandusi. così sufficienti armi e• ww1.izio11i atte ad urmcrrP i contadini per u,w ,wov(l. insurrezione nelle n_•gioni occ111mtc dal Denichùw ,~ costringere <1uesto 15e11eralc ci fu.ggirc davauti al ftwco e/re di.vampuva iu ttll.tc, l'Ucraim, e co11quist,<iv,1-ogni vil– iagsio. t1bbwu/ommdo tu110 11l'ilc uwni dei contadini i·ibe/li ed in quellu e/elle bande d,-i pc1riigiu11i. · I rimasugli delle truppe ciel gn,,,rale Oenikine, riusciti " fuggire all'ira popofon·. ripon,tisi in una porte della Crimea, vennero da Wra11gel, già ge11erc,le :wflo Denikine,, riorgm1i:::ati. ruflor:::;uti co11 nuove truppe e poste in condi::ione di ricomi11ciare ltt cum1x,gm, fallita del suo predecessore. Così um, 1111ovavolta lei povern Ucrai11a venne invasn, distruUa, murt.oriala, da qu<,sli insaziabili avventurù•ri. Fu forse questa ht pii,. grnve <1.vvenlum rea~ zionuriu cfu, si abbattè contro lo rivoluzione russci. t: il pericolo fu cosi gnw,, da i11d11rn• ancora un<t ·voltfl il governo centrai<, di Mosca nemico del Mock,uovi.~mo r• di Mnclmo. nd u,1 nuovo patto di alle<mztt. In questtt oc– casimw Jlfoclmo r•m ridiv1c:11taloil " glori.oso ge11en,l1> u. Questo patto fu firnwto. /re, gl; filtri. da parie del governo di Mosca dc, /Jela-Kur1 e per i pc,rligi<mi d(L Popof, e dicevtr fra le sue cose: l '} Cft,, iuttc h• truppe dd partigicmi si sollomettevarw al Comando dello t(llo maggiore d"i rossi ma111nre11do fo libertà nello sceltn dei loro Comarufo11ti t' dc/In discipli11c, dPl loro esercii.o. 2") libertà venil;n conc,~s.m a tutti gli arresutt.i a,,archici, soGialisti ri,·o/u:iomll"i di sinistra e simlncalisti. libertà di st.am.pa , rii, parole e di rh111io11(> JJ!'r gli {(narcl,ici sinducoli:Hi ,, socialisti rvolu:i01wri cli sinistra. :~•)) l,ibr-rtà dell'dcrai11,, di disp'Jrl'C e scegliersi il governo che più d,,.~icfrn11·<1. impegn(ludosi il gove,-,w russ(). (I creflre, a guPrra 1ermim1ta, uno t:0111mi:,sio11p spccic,h•, 11er studiare e prov1:edere per fo sol11::ione i/elfo. quc•,110111•, ' ~1°) 1,ib,,rtà nelle elezioni dei suvieti. ecc. ecc. /,,, 1wrtnto di questo palio tm fo ribPlle Ucraina ,, la Russit, 80/scer;ic(l fu grumle, 11crchè oltrecl,è pori.art• a/In ùite,!sificazi.one dcllll, /orta contro i ,-ea:.io,wri wvusori, segrrb uu. mom,•nto di t.reguci 11eUn spietata. lot.ta antì– Jiberlariu, antirmarchica clw il govt•mo bolscevico co11ducl'11<1. f,11 dalfo sua– assu11:i<v1c• al 1~>lf're. Qw,sla tregua fu, de11sc, di 01.I.ivi1à in <11wnto permise <•t;li Oll(trchici ucrniui, fm /"altro, di JK)ler org,mi::zarc il loro famoso Congresso di Char· cof, clw poi 11011 potè ultimarsi perchè tutti i tlelegnti cu11vc11uti, circn 4.0() 33
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy