Volontà - anno I - n.2 - 1 agosto 1946
munis,mo sarebbe stato il solo mezzo per assicurare La con<Juista della de– mocrazia, ;11:1BabeuI cercava, - come ha detto un suo apologisla mo– derno - a i11simwre il comuuismo ncllu democrazia. Mentre diveniva cvi– <lentc che la clemocrazi:.1 avrebbe perduto Je ·.·ere conquiste se il popolo 11011 entr:l\'.1 in campo. UabcuI volc,,... 1 la democra•io prim(I, 1>er introdurvi poi a' poco a poco jJ comunismo >). E <1uesto è J'errore che noi abbiamo SC"'lltaltilo· in principio, dicendo, che gli s,•iluppi di ,una rivoluzione non si <l;'vono aspcllarc dal nuo,•o po1ere costituito. {< Babeuf, Buonarroti, e gli .ahri membri della Società segreta ct·edevano persino di giungere alJa con• <piista d<-i loro postUlati con l'azione di poc)1i individu.i, i quali s'imp.adJ·o– nircbbero del Governo mediante Ja socielil segrela. Il BabeuI giungeva versino a poi-re la pro1)ria fede iJ1 un individuo, purchè -a,•esse la Corlc volontI1 1..l'iutrodurre il comtmismo e di salvare i! mondo >i. Con <1ues1iprincipii i rivoluzionari comunisti ct·ano condotti da Ba– beuf. Pensarono aueora una voha, nell'anno <1u~rto (rpaggio 1796), una i11- surrezicJ1c p1'eparata dalla loro so9ietil. segreta, ma [urono arrestati prima -che sco1>pi::1ssc l'}nsunczione stessa. Anche il lentali\•O di sollc\'are il Campo di Grcuclle nella nolt_e del 23 fru1t,idoro, anno 4. (9 seltembre 1796), nou riuscì. Babcuf e Darthé, condannati a morie si pugnalarono eutrambi (il 7 pratile, :urno V). I reulisti .subirono essi pure In loro didatta >l il 18 fruJticloro, an110 V (4 sc1tc1nbre 1797), e il Direttorio durò ancora firio :ti ·]8 brum:1io anno Vlfl (9 no\'embre 1799). A questo proposito, comn_1en1uil Kropotkine: 1< Quel giorno Napolçone Buom1par1e fece il suo colpo di Staio, e Ja rappresentanza •nazionale sop– pressa senza frasi dall'ex sanculollo, che :1\'eva l'esercilo per sè. La guerra che durava da selle :1nui, era giunla ~dia sua logica conclusione. Il 28 flo– reale, am10 XIJ (18 maggio ]80-~) Napoleone si fece proclamare imµeraJore, e Ja guerra ricominciò pet· durare, con qualche inted•allo. fino al 1815 )). E "aie meglio· dire, che di cOnscguenza iu conseg,1e~1za la guen:a è durata sino ~1i11ost11igiorni, cd essa dut·crit sino al giorno ju cui i popoli" non -:wranno fallo 'tabula rnsa dello Stato· o'ppressore. E ttuesto è ci,ue1lo che ·noi vog1iap10 com~atlencl?. NINO NAPOUTANO. " Libertà ., è un nome ammire,•ole. È per questo che ~oi siete così accaniti a farne ~so. Voi immaginate che. chiamando l' imprigioa oameoto H libertà vera ., la gente sarà attirata verso la prigione. ALDOUS HUXLEY " Eyelell!I in gua ,. 13
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy