GERMANIA GIOVANE 815 tamente ; è questiione .interna tedesca che tocchiamo soltanto per capire bene la posizione spirituale e le ragioni della -mentalità di questi giovani di cui vogliamo .segJ1irecon tinteresse l'azione. Perchè è notevole come la stampa in generale citi sempre i giornali del gruppo democratico o tutto al più l'organo del centro cattolico ( « Germania ») anche quando si parla dei nazionalisti : che naturalmente ci sono fatti apparire come monarchici di vecchio stampo, reazionari, e via dicendo. Ma si può essere monarchici e conservato rii in tanti modi ... E tornando alla nostra questione si può bene essere antiebrei non per pregiudizi di razza e di casta. ma per ragioni storiche e politiche : il che è da tenere in conto per capire e non condannare a priori certi atteggiamenti. Perchè è facile ironizzare sulla disistima per un gran poeta come Heine, oppure sulla avversione agli ebrei - pregiudizi, filisteismo, sc~emi, preconcetti e via dicendo; ma è meno facile, pur non cadendo in certe aberrazi0m che ci riporterebbero al medio Evo, capirne le origini storiche, e anche la parte di vero che c'•è, come in tutti quelli che sembrano errori. Cosi anche è da tenere in conto, insisto, che generalmente contro questi giovani e il loro movimento spesso si parla fidandosi unicamente delle notizie fornite dai loro avversari, oppure &e ne raccolgono soltanto le espressioni e le manifestazioni (spesso occa.Siionali)più irritanti, più sbagliate. Certamente non è il miglior modo di conoscere la gente quello d,i cercarne solo gli errori, e ài ingrandirli ! Conclusione : questi uomini che si richiamano alla tradizione politica di Bismarck, agli insegnamenti dd Txeitschke, del quale noi tutti ammiriamo lo studio sul Cavour, questi uomini - il cui movimento noi vogliamo conoscere perch,è è di giovani, di una nazione come la tedesca, con la quale certamente noi avremo molto a che fare, perchè guarda con simpatia all'Italia Fascista e èerca di capirla sul serio - non sono contro gli israe~ liti della loro nazione senza una rag.ione. Questa abbiamo cercata di capirla, senza volerla fare nostra ma per mettere in guardia contro eventuali malintesi. Ho cominoiato col parlare di questo problema, perchè I' antiebraismo dei nazionalisti estremisti tedeschi e del movimento Volkisch sul quale pa1leremo è uno dei primi argomenti che si portano per svalutarli. Non ho però creduto in un articolo introduttivo specificare e calcar troppo la mano. . Mi basta aver r,ichiamata l'attenzione su cose, del resto~ forse risapute e averne messo accanto alcune che forse si l~meggiano a vicenda. · DELIO CANTJMORJ EPIL:t!SSIA. - Bibli teca Gin ------ ED ALTRE------ MA_LA_TTJE NERVOSE si guariscono radicalmente colle celebri Polveri e Tavolette dello Stabilimento Cblmleo f umaceutlco del Cav.CLODOVECOASSA.BIdNi IBologna • Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==