Vita Nova - anno III - n. 12 - dicembre 1927

LE ROSE DELLE CLARISSE Sorella in povertà. Mentre nel tumultuoso Duecento, Francesco d'Assisi combatteva e occultamente preparava la sua anima ali' incomparabile prodigio - per le dolci vie di Assisi, scintillanti di luce, fresche di profu-- mate penombre che conducevano al maniero di Sassorosso, una leggiadra bimba quattrenne, dai leggieri capelli pieni di sole, dagli occhi pieni di cielo, muoveva i piccoli passi cercando i poverelli cui lar-- , gire il dono del suo pane e del suo sorriso. Era la figliuola di messer Favarona Scifi e di sciuta · si e fatta alta e sottile come uno stelo. Nella piazza' di Assisi ove gigante~gia l'aug~ste? tempio della Minerva - sotto le cuI arcate SI allineano le iscrizioni lapidarie della Famiglia Prope1 zia - passa Chiara con Agnese, sua dolcissima sorella~ È rivestita dei suoi abiti più belli - sotto ai quali ella cela un aspro ·cilicio. Le scende dal giovane collo una ricca fila di perle - i capelli biondi sono rattenuti sulla nuca da un cerchio d'oro. Sembra che Ella vada incontro allo Sposo. E veramente Ella va incontro allo Sposo. madonna Ortolana Fiumi - era la piccola Chiara, Notte di stelle. la bionda patrizia del Castello di Sassorosso, Colei , ffl (, che degna del suo nome avrebbe empito il mondo di - luce. Come Francesco era stata battezzata al fonte di San Rufino e già il nome del giovinetto santo non era nuovo al suo piccolo cuore .... E crebbe con la sete delle parole divine .... Crebbe come un bel fiore che la clausura del chiostro avrebbe impallidito e consumato .... Gli anni sorio passati. La bimba bionda è ere-- È la domenica delle Palme. Marzo 1212. Francesco è tornato da Roma con l'approvazione pontificia per la regola dei suoi minori e col permesso di predicazione. In San Rufino parlerà ai suoi concittadini. Chiara che ha già avuto modo di discorrere con Francesco e che ha già nell'anima la luce del suo destino, sta inginocchiata nella cattedrale, in disparte, col cuore un poco tremante .... S. DAMIANO - FACCIATA DELLA CHIESA Biblioteca Gino Bianco \ .. ....

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==