RIVIS.TAMENSILE DEGLI SPORTS Atletica leggera. Si sono svolti al Littoriale i Campionati Italiani. I risulltati sono · stati co1 mplessiva.mènte buoni, .benchè le cond,izioni atmosferiche •e la pista non « stagionata >> non abbia permesso di ·battere records. F.: stato migliorato -solo .q1uello di salto con l'asta dal fiorentino Innocenti. L'antico detento,re Conto li ha po.i riacquistato il record a Bari, migliorandolo sensibilmente. La squadra rappresentativa ha battuto, pme ~ Littoriale, la rap- •presentativa ungherese, accumulando n,el punteggio d,elle 18 gare 56 punti contro 46. Si tratta di una autentica grande vittoria, contro una delle più forti squadre d'Europa. Fra .i nostri si sono distinti in modo particolarissimo Pighi, Gargiullo e --r orre. L' on. Arpinati ha deciso di far scolpire un busto ali' atleta che batterà al Littoriale un record italiano, ed una statua intera a ch,i batterà un record mon,dialle. Qu·esta bella jniziativa, che ricorda i fasti di Olimpia, incoraggerà molti atleti a migliorarsi. Sper 1 iamo di vedere presto il Littoriale irto ,di statue. Abbiamo avuto, ·col match Italia-Ungheria, anche 1i Campionati nazionali f emminil,i. Anch,e qui pa~ recchi records sono stati battuti, per op·era delle .signorine Borsani, Barbieri e .Pedrazzani. Ma il concorso non è stato numeroso e i buoni risultati ,sono ancora scarsi. Il mutilato Rossini, già vincitore del Giro di Milano, del Campionato di Maratona, di quello dei 1O chilometri, ,della Bologna-P,ianoro, ha vinto pure la maratona di Torino. Abbia.mo in lui una vera speranza per Je prossime Olimpiadi, 5ulla dassica ,e antisportiva distanza d,ella Maratona.A proposito della quale aspettiamo ancora ,il responso della Commissione che si è data febbrilmente a misurar~ da Bi lio eca Gino s·anco • due· anni il p,er,èOrSo fra. Aten-e e Maratona, che n9n si sa ancora se sia di quarantadue chilom•etri o di tr,entasei.. lv1i.steri del caleolo su- )jlim,e, ch,e attendono la s0Ju2;ione da più di duemila anni, ma che si spiera, coi mezzi moderni, di risolvere; ,salvo poi, se la dista·nza, come si sp•era, sarà ridotta a 36 è•hilornetri, aspettar-e altri ,d1Uemila anni p,erchè le Federazioni la adottino. Il triestino Umeck ha vinto la Maratona di marcia. Ciclismo. La Roma-Napoli--Rò-ma, tornata alle sue tradizioni di corsa di gran fondo, è stata vinta dall m1ilite veron-es·e Pancera, dopo una fuga du-- . rata una notte -e una mattinata, p-er 430 chilometri di percorso. Il valoro•so veronese ha costretto al ritiro gli « assi » come Binda, Girardengo ,e Brunero, il primo d,ei quali più occupato a sfruttare in pista iii suo prestigio di campion·e del mondo che a pr-epararsi pe.r una corsa faticosa, ma che la sua Casa gli paga. Binda ha vinto in com·- penso la gara a cronometro su 100 km. di T 011.ino,precedendo Girardengo. •Qui mancavano Pancera e Piemontesi. Piemontesi ha vinto la Milano-Modena, davanti a Val-- lazza. Qui ma,ncavano Binda, Girardengo ,e Panoera .. Così c'è glo- . . ria per tutti. Pugilato. Pel campionato mondiale de.i pesi massimi e assoluto, si sono incontrati p,er là seconda volta, a Chicago, Demp 1 sy· ·e T unney. La montatura dell' avvenimlento, nella quale nulla è stato di,menticato, dagli atte11tati Val'li ai pugilatori e al1le loro distinte famiglie, alle accuse di avvelenamento, alle lettere feroci fra i pugilatori e i loro menager~ ; dalle minacce di proces~ si al molto reverendo pastore che s1 appella al Gov,erno per far proibir,e all 'ult,imo momento la riunione (nel che si vede quanto gli americani, ch•e stanno imponendo al mondo la civiltà a suon ,di doHari, di fi lms e di jazz band, -siano ancora più f.essi di noi) ha portato ai pugi ... lator1i trenta milioni di lire d~incasso, e più che altrettante ali' organizzator,e. T unney ha confern1ato, 'la vittoria dell'anno scorso, non senza i I solito incid,ente che promette un terzo incontro quando il frutto sarà mat~ro. Dempsey ha dichiarato intanto· che ormai si cle-- dich~rà soltanto alla moglie (coi pugnii ?) e Tunney, ,che andrà in g,iroa tener-e una conferenza : (( COme si d•eve vivere >>. Coi milioncini che lo affliggono, dev 'esser,e veramente un problema angoscioso, e molto gradito da sentire ·svolg-ere p,er chi asçolta con le tasche vuote. Il nostro campione dei pesi inassim,i -Erminio Spal1la, che teneva degnamente il titolo da dieci anni, lo ha p,erduto, di fronte ali' atletico, .ma rozzo veneziano Bertazzolo. I nostri pugilatori Fiermo,nte, Sara udi, F ratei li Venturi, Sili, Leopardi, Ubaldo, si stanno facendo molto onore in Am,erica e in Inghilterra. · Per il Campionato dei pesi medi Jacovacci combatte contro il detentore Bosisio. Si mostra assai superiore, ma, non chiamandosi Mario,lino e non essen1do ,biondo i . ' giudici milanesi sentenziano incon-- tro palii. Lotta. La preolimpica di Milano ha messo in .luce Gozzi, Pizzocaro, Quaglia, Brenda, Postini Malos,.. si, Bonassin. I pesi mass~imi sono da noi quasi inesistenti. Dio c,e la mandi buona a Budap·est.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==