... . 664 AURELIO VITTO praticabili, e molte probabilità di altre scoperte mente raffiguranti chi un'erta testa di sfinge, chi offrono i numerosi crepacci non ancora violati, che una ricurv.a proboscide di pachiderma, chi l' imma .... qua e là richiamano l'attenzione del visitatore. · gine di un cane latrante, e chi perfino tozze forme Madre Natura non poteva costruire opera più umane; dall'alto le spesse stalattiti pendono a guisa bel.la e più splendida, cesellando in questi oscuri di ·merletti e festoni. abissi fantasiosi lavori di fastose bellezze. La Sala delleColonne, tra le quali le lanterne ope..- Procediamo in fila indiana - febbrili minatori rano magnifici giuochi di luci e d'ombre, è la più o redivivi violatori dei segreti dell'Ade? - guidati ricca e la più splendida;. se si volesse appropriarle dal lume di alcune lanterne, che ad uomini e cose uno stile, potrebbe adattarvisi quello delle fastose danno le più strane parvenze; e la ment~ non vuole colonne del Bernìni o delle istoriate steli dei Romani. assolutamente distrarsi da una folla di reminiscenze Largo e suggestivo campo è aperto alla immagi-- virgiliane e dantesche, spesso inopportune - a meno nazione. Così, non vi dispiaccia dover ammirare che per la sensazione degli abissi sotterranei - pendente dall'alto vasta abbondanza di salame .... quivi, dove non spettacolo di squallore o, tristezza, calcareo, nè di veder sbucare fuori da qualche masso ma è spettacolo di superbe meraviglie. · informe ben costruite orecchie asinine. La Galleria dei Pipistrelli è la più caratteristica, Altrove vi soccorre I' idea di un inaccessibile come quella che più esattamente ritrae gli svelti castello; numerosi sono poi gli esempi di cascate chirotteri in letargo con le taglienti ali penzoloni. d'acqua,, come che repentinamente agghiacciate. ·Più oltre è la superba Galleria delle Meraviglie: In fondo la Sala di Montenero, vasta e quasi rego..-"' d' intorno le stalagmiti numerose posano statl\aria..- lare, vi sorpr~ride per la bellezza del soffitto. AURELIOVI'F'FO •· • I •• GROTTE DI PASTENA - GALLERIA DELLE MERAVIGLIE GROITE DI PASTENA - STALAGMITI Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==