L' ITALlA PITTORESCA ,, • La montagna spàccata. Gaeta non è certo più la odiosa città tutta nascosta dietro gli strapotenti bastioni e le t~tre mura tur~ rite che d'ogni parte la circondavano, soffocandone perfino i palpiti e le ansie del pericolo, sì da sem,_ brare, anche ai regali fug ... giaschi, prigione più che . riparo. Tuttavia, - benchè non sia tarda l'opera del piccone a liberare la cit ... tadina di tante fastidiose e ormai inutilif armature, che i lunghissimi secoli avevano su essa accumu,.. late, e a ridonare ai robusti popolani tutto il sorriso del loro cielo e del loro mare irrequieto . . ' - tuttavia, ripeto, essa e ancora troppo piena di casermoni, ancorchè vuoti, e troppo povera del vivace elemento etnico per non mettervi subito addosso una voglia irre,.. sistibile di fuggire la melanconia delle sue numerose antiche e recenti ve... • • stigia. È il miracolo della montagna spaccata. È leggenda, tramandata per in_finite generazioni, che causa di questo fenomeno fu 11tremendo t~rre ... moto che chiuse la tragedia divina della Redenzione. La montagna, che pur non mos~ra ~~i di esser~ formata di roccia poco compatta, s1 apri 1n ?ue ~arti seguendo una linea 1rre.... golare tanto nel senso della sua lunghezza, quanto della sua altezza; enor-- mi massi sporgenti talvolta alla sommità della .. roccia a picco sovrastano al visitatore, mentre dal-- la parete opposta le concavità corrispondenti ri-- flettono nel fondo una strana luminosità grigia..- stra. Uno di tali ~enormi .. massi precipitò dopo molti secoli da11'alto di una delle pareti dell' e,.. . . norme crepaccio, rima,.. d ' ' nen o pero sospeso a mo di ponte a mezza costa. Su questo masso fu eret..- to un piccolo santuario, dove ancor oggi , come per il passato, traggonsi faticosamente i naviganti . . . per invocare propizia sor- Ed inerpicarsi fatico..- samente per l'erto fianco di questo estremo lembo degli Aurùnci, su per la vasta scalea, dal silenzio ... so sacrato della monu ... mentale chiesa di San Francesco aprire la pro ... pria anima a tutta la gioia del bellissimo panorama te alle loro imbarcazioni o, reduci, a deporvi il devoto omaggio della lo-- ro gratitudine e della loro ardente fede. Ricca fioritura di· leggende avvolge questo modesto sacrario GAETA - SANTUARIO DELLA MONTAGNA SPACCATA DAL MARE del più sacro mistero. del golfo, o, più in alto, raccogliere in uno sguardo tutto il sorriso iridescente della superba spiaggia di Serapo. Più oltre è il rustico ingresso della breve corte di un seminario; un religioso - fiorentino autentico - ha già compreso quale è la nostra méta; e ci attira, cortesemente premuroso, verso il semplice i11gresso alle secrete cose, immettendovici per una stretta calle - ma nè molto ascosa nè tanto aspra come i cammini danteschi - compresa tra due alte pareti di roccia vivissima. Biblioteca Gino Bianco • Vorremo forse anche noi essere scettici siccome l'ironico mussulmano che lasciò nella roccia presso l' ingresso l'impronta della propria mano? Pensiamo piuttosto che ben più difficile ci riuscirebbe eguagliare l' intensa fede della popolana che pur sapendo i propri figlioletti in balìa del sotto ... stante turbine non si allontanò dal santuario che dopo finita la sacra funzione cui assisteva. · E pensiamo ancora che ben difficile ci riuscirebbe - ma per la nostra più sviluppata e sensibile psiche · religiosa - rinnovare su noi stessi gli sdilinqui ....
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==