FUNZIONE EUROPEA DELL' ITALIA 649 luogo la rimozione del maggior numero possibile loro rapporti dir,etti con l 'Orient,e? Gli .italiani fatidi inteI!mediari, e specialmente di quelli stranieri, cosamente ricostituivano la loro libertà, qu.ando Indovrebbe portare in questo 1campoa •miglioramenti, glesi, Francesi e Tedeschi già si piazzavano, econoforse inattesi dai nostri .produttori. ,, . micam,ente e culturalmente, pr·esso i popoli dei Bal- ·Resta infine la questioille delle comunicazioni. oani, a Costantinopoli, nei- paesi danu,biani, come Questa ci r.iporta 1al più largo tema ch•e ci siamo in Egitto, in Siria- e in Palestina. . proposti e che può sembriare noi si abbia abbando- Soluzion·i miracoliste non ci sono, s'intend 1e. Ocnato ·per seguirne solo un aspetto. I nostri noli per corre semplicemente il persever.are di alcune, non l'Oriente non sono gravosi : tutti, anzi, quelli in po,che e molto s,er.ieiniziative ch,e il nuovo tono della partenza dai porti italiani sono i bene accetti, ap- vita nazional,e h.a suscit·ato o che il Regime direttapunto in ,quanto, purtroppo, sono enor.memente ,più mente h1acreato - 1·allargarsi del consenso e della s·c,arsidi quelli in arrivo. Ma per la concorrenza coH collaborazione pubblica ad esse - il for,marsi di le m•ercifrancesi e germaniche dobbiamo fa.re i conti una coscienza pu:bblica del valor,e di questi procoi trasporti ferroviari. In questi appunto risiede una blemi e ,l'integrarsi di essa con una migliore, più nostr.a inf,eriorità, specialmente per il tracciato di fond.ata e diffusa conoscenza dei loro caratteri - tutte le linee, che sono state lasciate in eredità dal- l'imporsi sem·pr,epiù alto, suggestivo del nostro pre1'Austria-Ungcheria, e per il numero degli attraver- stigio fuor dei confini. samenti doganali. Non pensiamo tanto ai rapporti Questa specie di programma può parere troppo commerciali fra la zona padana e l'oriente, quanto generico, ma non è possibile qui dilungarsi ancora a tutti gli altri rapporti culturali, politici, civili che in particolari. Ci sia permesso intanto almeno e9Priad essi dovrebbero accompagnarsi, incrementarli e mer•eun desiderio con una domanda : perchè i nostri farsene motivo ad incremento a un telDpo. uomini pubiblici, e quelli della finanza e della proPer effetto derUecom4nicazioni attuali, l'Italia duzione in particolare, non dovrebbero profittare peninsulare resta lontana dalla Bulgaria, dalla Ro- dei loro periodi di riposo o di svago per correre un mania, daH'interno stesso ,della Serbia, quasi quanto poco i paesi a levante d'Italia, invece di farsi atne sono la Spagna O l'Inghilterra. Se que sto può tirare eternamente, come farfalle al lume, dai sembrare esagerazione, si confrontino gli or,ari dei grandi nomi di Francia, di Germania d'Inghilterra, grandi treni internazionali e si guardino le tabelle paesi che, passi la espressione, tutti conosciamo a dei tempi impiegati dalla corrispondenza ordinaria. memoria ~ E, se si rispondesse che queste vacanze *** Come si 1può, in queste condizioni, rimontare tutto il vantaggio che non ·pochi anni, ma secoli hanno a,ccumulato a favore dei paesi occi1 dentali nei non tanto o non solo si prendono per studiare paesi e metodi di altri ma anche per sollevarsi con più o men leciti divertimenti, o che credete che l'Oriente sia meno interessante dell'Occidente anche per belle donne e tavoli da gioco?· Biblioteca ■ 1n • -· OFFICINE MECCANICHEDI PRECISIONE ARAMINI & GIANFRANCESCHI Via A. Saffi, 99 - BOLOGNA - Telefono 37-88 Costruzioni di parti staccate per applicazioni radiotele• grafoniche - Riparazioni, manutenzioni, montaggi Apparecchi Elettro-Medico-Chirurgici 1a e UMBERTO TOSCHI
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==