RIVISTA .MENSILE DEGLr .SPORTS Polisportive. Hanno avuto fine i ·Campionati Mon,diali U,niversitari. ,Vi hanno preso parte dodici nazioni, alcune d,elle quali tuttav.ia. rappresentate soltanto da uno o due atleti, c'ome !'Haiti, gli Stati Uniti, l'Estonia, la Lettonia, ·e l'lngh,iJterra, che inviò solo una mediocr,e squadra di tennis. L'Italia è rfìnita prima nella olassifica generale, fatto che n2n deve stupire ·dato il numero dei nostri rapprese,ntanti e il fatto che poche naz,ioni si curarono d.i mandar,e una forte rappresentanza. T ruttavia la dotazione assolutamente •ecceziona- - le di denaro erogata per ,questa manifestazione permise d.i rich,iamare, nominalmente almeno, molte rnarzioni, ,e di darle runa ,oerta i,mportan- . za sportiva. Purtroppo questi Campionati mondia,Li isuscitarono diverse •critiche : data e modalità fissate non so-~· lo senza sentir,e il parere d,elle diverse F ederazion.i sportive, ma senza neppure avvisarle, salvo a chieder loro i tecnioi al momento delle gare ; ciò però va forse in gran parte imputato ad una ,strafottenza della Confédérat.ion l,ntemationaie des Étudiant,s verso le varie ,Fed•erazioni ; il campo non ideaile dello Stadio •e aella F amesina, malgrado le 1ing,entissime ,somme spese per un adattame,nto assai difficile ; l 'i,mpr-essione ch,e moltissimi istranieri riportarono, che in certe gare (nuoto, calcio, pentathlon) si vol,esse ad ogni costo la v,ittoria degli italiani ; la presenza di studenti non al I00 per I00 ; la coincidenza coi Can1pionati Eu.ropei di ,nuoto, avvenimento di ben a1ltra:importanza sportiva, e che ne fu danneggiato come numero d,i spettatori, réclame e forse ·sussidi governativi. Vincemmo nella ·somma dei punti al nuoto, nel quale avevamo ,di fronte una solida compagnia ungherese ; la maggior parte dei tempi però, attri,buìti a campioni mondiali, sié).pure studenteschi, fa sorridere ; ci imponemmo con brillantissima sicurezza nella ·scherma di &onte ai forti ungheresi e francesi ; con difficoltà nel calcio, davanti alJ 'Ungheria e all'Austria ; figurammo discretamente nel tennis, fummo solenneme,nte 1 battuti nell 'atle- . ti.ca, dove le rappresentanze stra- • I • n1,ere ,erano .'Veramente agguerrite e forti ; solo T ommasi vinse bene il salto in lungo ,e Patemò meno bene il pentathlon. Le gare furono onorate dalla p,resenza di S. E. Augusto Turati, l'interessamento del quaile contribuì in modo deoisivo a rendere inte~ r,essante questa pr,ima Olimpiade studentesca. Calcio. La Federazione Italiana del Caìcio ha ,emanato nuove disposizioni c.h,ereggeranno il Campionato 19271928. sp,itante nel caso che l'incontro d-ebba essere interrotto dalla poli- . Zia. Come si v•ede, ottimi provvedimenti, salvo il primo; ,ma . anch·e questo, che è i,n parte um~o e comprens1ibile, potrà ,essere emendato se l'anno prossimo si faranno rispettare inesorabilmente le retrocessioni. Altrimenti presto ~iracusa e poi Tripoli e Massélllla faranno val,er,e i loro merit,i sportivi e fascisti, come ,direbbe Tiito Livio Cianchetti.ni, çi s~opo di D,ivisione Nazionale. Pugilato. Poch,i incontri importanti, a differenza ,di quello ch,e avverrà nel . prossimo mese. Bernasconi, che pare proprio non abbia le qualità psichiche necessarie -ed adeguate, si è fatto poco decorosamente .batter,e da Kiid Socks ; i giudici hanno dato il match nullo. Bianchi, in discreta forma, ha jpareggiato col furbo Bugler Lake ; .i,lmedio massimo iromano De ·Carolis, ch,e comincia coragg,iosament,e ad affrontare i massimi, è stato dichiarato vincitore di R,everberi per colpo basso di que ... . st1. Sport femminili. Abbiamo incontrato la F ranoia, che ai ha inflitto ,un <~ cappottai )) (in fatto di v,estiario la Francia insegna ancora) vincendo otto gare ,su otto. Fortunatamente in altri sports più ut,ili le ,nostre donne battono ancora da lontano I,e france ... . SI ... N,uoto. I Notiamo fra le principali: l' allargamento del •numero, da 20 a 22, .delle ,squadre di divi,sione nazionale; d,ecisione ,discutibile, e i~posta più per ragioni politiche che sportive; la p,rovvida :istituzione di un « br,evetto atletico » per i nuov,i tesserati che vog1 liono praticare a.I gioco del calcio ; 1 'aum,ento, giustissimo, del11 e penalità per le squad.re che dichiari,no forfait; una percentuale sugli iincassi alila squadra avversaria, istabilita allo -scopo di dii,minuire le sperequazioni fra i guadagni dell,e ,squadre ,di città •e di prov,incia, da approvare incondizionatamente ; l'obbligo di giocare le partite di nicupero durante la setti1mana; il che, oltre a svdtire sensibilmente il Campionato, farà ,sì che glii arbitri trovino assai più · Al Littoriale .sii sono svolti, come spesso praticabili i ~ampi bagnati gara di inaugurazione della grande da1 lla pioggia... Infine, l 'attribuzio- piscina, i Ca,mpionati ltalianii di ne d,ella sconfitta alla squadra o- nuoto con I03 concorrenti. I risnl- \ \
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==